L’educazione digitale per la transizione ecologica: una scommessa da vincere

Newsletter del Ministero dell’Istruzione – Numero 78 – 13 giugno 2022

Newsletter proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 Forum PA 2022, il programma del Ministero dell’Istruzione Tra i temi, sviluppo sostenibile, PNRR, scuola digitale. Il Ministro Patrizio Bianchi interviene il 14 giugno.  LEGGI TUTTO Scuola dell’infanzia, 159 milioni per ambienti didattici innovativi Per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali. C’è tempo fino alContinua a leggere “Newsletter del Ministero dell’Istruzione – Numero 78 – 13 giugno 2022”

Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, UNICEF Italia e Ministero dell’Istruzione firmano Protocollo di Intesa

Protocollo d’Intesa proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 1, 2, 3, 5, 8, 9. La Presidente dell’UNICEF Italia Carmela Pace e il Direttore generale del Ministero dell’Istruzione/Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico Maria Assunta Palermo hanno firmato un Protocollo d’Intesa della durata di 3 anni perContinua a leggere “Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, UNICEF Italia e Ministero dell’Istruzione firmano Protocollo di Intesa”

Dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022, evento a Roma, è presente anche online dalle ore 8:30 alle 22. Uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che la pandemia ha generato o aggravato. @SaveTheChildren

Evento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 1, 2, 3. Durante l’intero programma, dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022 anche online dalle ore 8:30 alle 22 con una serie di momenti live per riflettere e confrontarsi sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza messe a dura prova dagli effetti dellaContinua a leggere “Dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022, evento a Roma, è presente anche online dalle ore 8:30 alle 22. Uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che la pandemia ha generato o aggravato. @SaveTheChildren”

Progetto Remix (Liceo Veronica Gambara, ITCS Abba Bellini e Liceo Attilio Bertolucci): evento moltiplicatore 20.05.2022 ore 8:00-13:00 presso ITCS “Abba/Ballini” Brescia

Progetto proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 3, 5, 7, 9, Il progetto, ideato da Marzia Vacchelli (Liceo Veronica Gambara, scuola capofila) e da Chiara Medini ( NeXt) in seguito ad Avviso PNSD per la realizzazione di azioni di potenziamento delle competenze degli studenti nell’ambito del Piano Nazionale ScuolaContinua a leggere “Progetto Remix (Liceo Veronica Gambara, ITCS Abba Bellini e Liceo Attilio Bertolucci): evento moltiplicatore 20.05.2022 ore 8:00-13:00 presso ITCS “Abba/Ballini” Brescia”