L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: il rapporto Asvis 2022

https://asvis.it/public/asvis2/files/Rapporto_ASviS/Rapporto_ASviS_2022/RapportoASviS2022.pdf Il Rapporto 2022 dell’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), presentato il 4 ottobre all’apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile, fa squillare un forte campanello d’allarme sullo stato di avanzamento dell’Agenda 2030 a livello globale, ma anche a livello nazionale. Il 2022 è stato un anno storico per la sostenibilità in Italia: la riformaContinua a leggere “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: il rapporto Asvis 2022”

Dispersione scolastica. #Agia: “Subito aree di educazione prioritaria nelle zone a rischio”

È una delle iniziative che l’Autorità garante ha proposto, assieme ad altre sei, a istituzioni e terzo settore. Pubblicato il rapporto Rapporto proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 1, 2, 3, 5. A scuola hanno un peggior rendimento e rischiano maggiormente di abbandonare gli studi gli studenti provenienti daContinua a leggere “Dispersione scolastica. #Agia: “Subito aree di educazione prioritaria nelle zone a rischio””

L’ARTE DEL COMUNICARE IN RETE – Corso Online 26/05/2022 – 13/06/2022 #ACR1

Comunicazione trasmessa da Salvo Cosenza , Ref. FutureLab & Resp. Formazione, ISIS “Giulio Natta” BG Attenzione: l’iscrizione al corso online L’ARTE DEL COMUNICARE IN RETE 26/05/2022 – 13/06/2022 #ACR1 scade oggi 25 maggio 2022. Future Lab proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 6, 7, 9Continua a leggere “L’ARTE DEL COMUNICARE IN RETE – Corso Online 26/05/2022 – 13/06/2022 #ACR1”

Corso di Formazione Interdisciplinare: Sviluppo Sostenibile – la transizione culturale, ecologica e digitale – Sapienza Università di Roma

Corso in didattica frontale in presenza e/o a distanza per studenti di Sapienza, delle scuole secondarie e della Pubblica Amministrazione. La candidatura per chi é in servizio presso pubblica amministrazione, studente universitario o studente scuola superiore ( in questo caso senza attribuzione CFU) è da presentare entro il 7 maggio 2021. Direttore del corso Prof.Continua a leggere “Corso di Formazione Interdisciplinare: Sviluppo Sostenibile – la transizione culturale, ecologica e digitale – Sapienza Università di Roma”