Spazi di inclusione e di democrazia nei contesti educativi #Erasmus+Indire – Officine Educazione Futuri, edizione 2022

04/10/2022  A cura di Valentina Riboldi Home » News » Officina educazione e futuri 2022 del CNR. Spazi di inclusione e di democrazia nei contesti educativi Erasmus è inclusione e diversità Spazi di inclusione e di democrazia: teoria e pratica dei concetti di inclusione e democrazia nei contesti educativi In una realtà caratterizzata da complessità e incertezza, i sistemi educativi siContinua a leggere “Spazi di inclusione e di democrazia nei contesti educativi #Erasmus+Indire – Officine Educazione Futuri, edizione 2022”

Gestire al meglio la mobilità degli alunni: un nuovo manuale europeo e alcuni strumenti utili @Erasmus+

https://www.erasmusplus.it/wp-content/uploads/2022/08/Erasmus-handbook-for-individual-pupil-mobility-in-school-education.pdf

Bando 2022 Label europeo delle lingue #istruzione e #formazione. @Erasmus+Indire

Il bando di selezione è proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Se hai ideato e realizzato un progetto innovativo, capace di dare un sensibile impulso all’insegnamento delle lingue, mediante innovazioni e pratiche didattiche efficaci invia la tua candidatura per il più importante Riconoscimento europeo dedicato alle lingue!” In Italia ilContinua a leggere “Bando 2022 Label europeo delle lingue #istruzione e #formazione. @Erasmus+Indire”

SUPPORTING REFUGEE LEARNERS from UKRAINE in SCHOOLS and in HIGHER EDUCATION in EUROPE – @Eurydice

Anno di pubblicazione di entrambi i rapporti: 2022 Pubblicazioni proposte nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Obiettivi 1, 3, 5, 8. L’invasione russa dell’Ucraina ha costretto molte persone, tra cui un’ampia percentuale di bambini e di giovani, a fuggire dalle loro case e a cercare protezione nei Paesi europei limitrofi. LeContinua a leggere “SUPPORTING REFUGEE LEARNERS from UKRAINE in SCHOOLS and in HIGHER EDUCATION in EUROPE – @Eurydice”