Dal volume Carocci alla Giornata di studi. La ricerca Indire sui temi della creatività e della scrittura

di Raimonda Morani, Cristina Coccimiglio Quello della creatività umana è un tema che trova nuovo vigore e attenzione a partire dall’attualità e negli ultimi anni ha trovato due momenti di approfondimento in Indire, dapprima con un Progetto di ricerca poi con una Giornata di Studi dedicata. Si è tenuta a Roma il 20 febbraio, nella sede romanaContinua a leggere “Dal volume Carocci alla Giornata di studi. La ricerca Indire sui temi della creatività e della scrittura”

Dispersione scolastica. #Agia: “Subito aree di educazione prioritaria nelle zone a rischio”

È una delle iniziative che l’Autorità garante ha proposto, assieme ad altre sei, a istituzioni e terzo settore. Pubblicato il rapporto Rapporto proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 1, 2, 3, 5. A scuola hanno un peggior rendimento e rischiano maggiormente di abbandonare gli studi gli studenti provenienti daContinua a leggere “Dispersione scolastica. #Agia: “Subito aree di educazione prioritaria nelle zone a rischio””

« Nuove idee di museo: i musei scolastici per una héritage community » 18.05.2022 Torino – @IndireSocial

La Giornata Internazionale dei Musei 2022 dell’ICOM – International Council on Museums (IDM ICOM 2022) è dedicata al potere dei musei.Quando ICOM scrive “attraverso le sue collezioni e programmi, i musei intrecciano un tessuto sociale essenziale nella costruzione di comunità. Sostenendo i valori democratici e fornendo a tutti opportunità di apprendimento lungo tutto l’arco dellaContinua a leggere “« Nuove idee di museo: i musei scolastici per una héritage community » 18.05.2022 Torino – @IndireSocial”

La Musica Unisce la Scuola: programma dal 9 al 14 maggio 2022 @IndireSocial

Eventi proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 6

“Let’s CLIL with eTwinning!”(20 aprile 2022 ore 16:00-18:00) “La disputa felice. Dissentire senza litigare online e offline”(13 giugno 2022 ore 16:30-18:30) @eTwinning

Webinar proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9 “Let’s CLIL with eTwinning!” 20.04.2022, ore 16:00 – 18:00 Target: docenti delle scuole secondarie di I e II grado Relatori: Gisella Langé, Ispettrice MI; Letizia Cinganotto, prima ricercatrice Indire; Cinzia Masia Ambasciatrice eTwinning per laContinua a leggere ““Let’s CLIL with eTwinning!”(20 aprile 2022 ore 16:00-18:00) “La disputa felice. Dissentire senza litigare online e offline”(13 giugno 2022 ore 16:30-18:30) @eTwinning”