ORGANIZZATO in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi. A CURA DIDott.ssa Roberta Mori, ricercatrice e responsabile della didattica del Centro Internazionale di Studi Primo Levi. A CHI SI RIVOLGEDocenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONEOnline attraverso la piattaforma zoom dell’Associazione. DESCRIZIONE DEL CORSOOggi Il sistema periodico è affrontato soprattuttoContinua a leggere ““Conoscere Primo Levi attraverso Il sistema periodico”: Corso di formazione organizzato da #figlidellashoah in collaborazione con il #CentroInternazionalediStudiPrimoLevi (iscrizioni in S.O.F.I.A. entro lunedì 24 ottobre 2022)”
Archivi della categoria: LETTERATURA
«Saper dire: cielo». Giornata di studi su Roberto Rebora, 17 ottobre 2022
https://centridiricerca.unicatt.it/letitun-2022-saper-dire-cielo-giornata-di-studi-su-roberto-rebora Il Centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita – Francesco Mattesini” organizza l’incontro dal titolo «Saper dire: cielo». Giornata di studi su Roberto Rebora. La giornata si terrà lunedì 17 ottobre 2022 in aula G.211 San Benedetto, in Largo Gemelli 1, Milano, dalle ore 9.30 alle ore 18.30. La locandina è consultabile cliccando quiContinua a leggere “«Saper dire: cielo». Giornata di studi su Roberto Rebora, 17 ottobre 2022”
Festivaletteratura 7-11 settembre 2022: il programma in pdf
https://www.festivaletteratura.it/it/2022/download?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=online_il_programma_di_festivaletteratura_2022&utm_term=2022-07-27 INFO & Contatti associazione Filofestivalvia Baldassarre Castiglioni 446100 – Mantovat. 0376 223989 fax 0376-367047filofestival@festivaletteratura.itwww.filofestival.it
La biblioteca nel metrò a Milano.
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ‘Giorgio Agosti’: 25 Aprile, iniziative in programma.
Iniziative proposte nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 10. Nel cantiere della memoria. Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe – presentazione del libro di Filippo Focardi 13 aprile, 18:00 – 19:30 La Liberazione di Torino. Aprile 1945: le sette giornate dell’insurrezione, presentazione del libro 22 aprile, 17:00 – 18:30 Mostra Immagini e voci dell’insurrezione 25 aprile,Continua a leggere “Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ‘Giorgio Agosti’: 25 Aprile, iniziative in programma.”