“Conoscere Primo Levi attraverso Il sistema periodico”: Corso di formazione organizzato da #figlidellashoah in collaborazione con il #CentroInternazionalediStudiPrimoLevi (iscrizioni in S.O.F.I.A. entro lunedì 24 ottobre 2022)

https://www.figlidellashoah.org/formazione-dettaglio.asp?id=99

ORGANIZZATO in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi.

A CURA DI
Dott.ssa Roberta Mori, ricercatrice e responsabile della didattica del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.

A CHI SI RIVOLGE
Docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Online attraverso la piattaforma zoom dell’Associazione.

DESCRIZIONE DEL CORSO
Oggi Il sistema periodico è affrontato soprattutto alle scuole superiori: lentamente, il mondo scolastico ha iniziato a recepire l’importanza dell’opera quale porta d’accesso privilegiata ai mondi letterari dello scrittore e occasione formativa per gli studenti che si trovano in un momento cruciale della loro crescita umana e intellettuale, come singoli individui e come parte di una comunità.

La nuova edizione scolastica de Il sistema periodico a cura del Centro Internazionale di Studi Primo Levi mira a proporre il testo di Levi quale oggetto e insieme strumento di una didattica intrinsecamente innovativa, che non soltanto riesce a captare le esigenze più sentite del presente, prima fra tutte la possibilità di abbracciare con lo sguardo la complessità dell’esperienza contemporanea, plasmata e influenzata fin nelle pieghe  minime della quotidianità dal sapere tecnico-scientifico, ma che addirittura può aprire a nuove pratiche all’insegna del confronto, della collaborazione e dell’ibridazione fra settori disciplinari diversi.

DURATA
10 lezione da 2 ore.

ORARIO
Giovedì dalle 16.00 alle 18.00


PROGRAMMA DEL CORSO 2022-2023

27 ottobre 2022

Alla scoperta della Chimica nel Liceo gentiliano.
Racconto di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Idrogeno”.

3 novembre 2022

«Fiero di essere impuro»: la Chimica e le leggi razziali.
Racconti di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Zinco”, “Potassio”, “Fosforo”.

10 novembre 2022

La ricerca di una via alternativa al fascismo.
Racconti di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Ferro”, “Potassio”, “Oro”.

17 novembre 2022

L’educazione all’antifascismo e la perdita della libertà.
Racconti di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Nichel” e “Oro”.

24 novembre 2022

L’esperienza della deportazione.
Racconto di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Cerio”.

1 dicembre 2022

La testimonianza.
Racconto di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Cromo”.

12 gennaio 2023

Le radici ebraiche.
Racconto di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Argon”.

16 gennaio 2023

Una conclusione che apre al futuro.
Racconto di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Carbonio”.

19 gennaio 2023

Avventure chimiche.
Racconti di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Azoto” , “Stagno”, “Uranio”.

9 febbraio 2023

Primo Levi e i tedeschi.
Racconto di riferimento all’interno del Sistema Periodico: “Vanadio”.


ISCRIZIONI
(entro lunedì 24 ottobre 2022)
I docenti che desiderano ricevere a fine corso l’attestato rilasciato dal Miur e valido ai fine dell’aggiornamento formativo, devono iscriversi prima attraverso la

piattaforma S.O.F.I.A /CODICE CORSO: 766116 https://www.figlidellashoah.org/formazione-dettaglio.asp?id=99

e successivamente sul sito https://www.figlidellashoah.org/formazione-dettaglio.asp?id=99


Il corso è gratuito 

CON IL PATROCINIO DI

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: