Direttrice del corso: Silvia Guetta Persona di riferimento cui rivolgersi per informazioni relative all’organizzazione della didattica, calendario delle lezioni, contenuti del corso:Mikol Kulberg Taub Mikol.Kulbergtaub@unifi.it Modalità didattiche Attività seminariale a distanza con utilizzo di organizzazione di piccoli gruppi di riflessione. Dibattiti e proposte di approfondimento. Attività esperienziale con workshop didattici. In particolare, verranno mostrate leContinua a leggere “Nuovo corso di perfezionamento DIDATTICA DELLA SHOAH: „QUELLO CHE I LIBRI NON DICONO E CHE E’ IMPORTANTE CONOSCERE“- Università degli Studi di Firenze”
Archivi dei tag:#CittadinanzaAttiva
A Roma celebrata la giornata nazionale “Giovani e Memoria” – @indireinforma
Sono stati oltre 150 i ragazzi protagonisti della Prima Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”, l’iniziativa che si è svolta lunedì 31 ottobre all’Acquario Romano-Casa dell’Architettura, organizzata dalla Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), l’INDIREe l’Ordine degli ArchitettiContinua a leggere “A Roma celebrata la giornata nazionale “Giovani e Memoria” – @indireinforma”
🌈 Lettere dal Cisp: i prossimi appuntamenti 🕊
Cara lettrice e caro lettore, con piacere ti aggiorniamo sui nostri prossimi appuntamenti: – la proroga delle iscrizioni al corso “Convivere nelle diversità: percorsi di educazione alle differenze“; – la tavola rotonda “Muri, guerra, accoglienza. Cosa succede alla frontiera orientale d’Europa“, in programma a Pisa il 3 novembre; – la pubblicazione del documento “Il Servizio CivileContinua a leggere “🌈 Lettere dal Cisp: i prossimi appuntamenti 🕊”
“Conoscere Primo Levi attraverso Il sistema periodico”: Corso di formazione organizzato da #figlidellashoah in collaborazione con il #CentroInternazionalediStudiPrimoLevi (iscrizioni in S.O.F.I.A. entro lunedì 24 ottobre 2022)
ORGANIZZATO in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi. A CURA DIDott.ssa Roberta Mori, ricercatrice e responsabile della didattica del Centro Internazionale di Studi Primo Levi. A CHI SI RIVOLGEDocenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONEOnline attraverso la piattaforma zoom dell’Associazione. DESCRIZIONE DEL CORSOOggi Il sistema periodico è affrontato soprattuttoContinua a leggere ““Conoscere Primo Levi attraverso Il sistema periodico”: Corso di formazione organizzato da #figlidellashoah in collaborazione con il #CentroInternazionalediStudiPrimoLevi (iscrizioni in S.O.F.I.A. entro lunedì 24 ottobre 2022)”
SUPPORTING REFUGEE LEARNERS from UKRAINE in SCHOOLS and in HIGHER EDUCATION in EUROPE – @Eurydice
Anno di pubblicazione di entrambi i rapporti: 2022 Pubblicazioni proposte nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Obiettivi 1, 3, 5, 8. L’invasione russa dell’Ucraina ha costretto molte persone, tra cui un’ampia percentuale di bambini e di giovani, a fuggire dalle loro case e a cercare protezione nei Paesi europei limitrofi. LeContinua a leggere “SUPPORTING REFUGEE LEARNERS from UKRAINE in SCHOOLS and in HIGHER EDUCATION in EUROPE – @Eurydice”