Il 7 febbraio si è svolto a Roma, coordinato da MIM, @GenerazioniConnesse, il Safer Internet DAY 2023.

Temi e programma del SID  Nel mese di maggio 2022, la Commissione europea ha approvato e adottato una nuova e aggiornata strategia per la protezione dei minori online: Better internet for kids (BIK+). Prendendo spunto da questa strategia, SID in Italia ha scelto 5 temi discussi nella mattinata del 7 febbraio 2023 presso Officine FarnetoContinua a leggere “Il 7 febbraio si è svolto a Roma, coordinato da MIM, @GenerazioniConnesse, il Safer Internet DAY 2023.”

“DIRITTO ALLA PACE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA” – webinar – giovedì 19 gennaio ore 18,00 – 19,30

Lanfranco Genito e Roberto Lovattini, coordinatori per il MCE dell’ iniziativa – Diritto alla Pace per l’Infanzia e l’Adolescenza invitano insegnanti, educatori e formatori interessati a partecipare all’incontro online di Giovedì 19 gennaio ore 18,00 – 19,30 sul tema “DIRITTO ALLA PACE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA” Proposte di lavoro per le scuole, centri educativi eContinua a leggere ““DIRITTO ALLA PACE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA” – webinar – giovedì 19 gennaio ore 18,00 – 19,30”

Spazio Europeo dell’Istruzione. Eliminare gli ostacoli all’apprendimento e migliorare l’accesso a un’istruzione di qualità per tutti. – Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027 – SELFIE

Approfondimenti proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Spazio Europeo dell’Istruzione Eliminare gli ostacoli all’apprendimento e migliorare l’accesso a un’istruzione di qualità per tutti. L’Unione Europea ha concordato una serie di temi prioritari che guideranno la collaborazione con gli Stati membri e gli operatori del settore per realizzare lo spazio europeoContinua a leggere “Spazio Europeo dell’Istruzione. Eliminare gli ostacoli all’apprendimento e migliorare l’accesso a un’istruzione di qualità per tutti. – Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027 – SELFIE”

Learning and care for the youngest refugees – a critical priority across Europe – Erasmus + Webinar 14/7/2022, 16:00- 17:00

The war poses serious threats to the safety, healthy development, and well-being of young children in Ukraine and those who fled. The impact is enormous in the short and long-term, and the consequences of the war have a spill-over effect on the well-being of many other children in Europe as they learn about the eventsContinua a leggere “Learning and care for the youngest refugees – a critical priority across Europe – Erasmus + Webinar 14/7/2022, 16:00- 17:00”

Newsletter del Ministero dell’Istruzione – Numero 78 – 13 giugno 2022

Newsletter proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 Forum PA 2022, il programma del Ministero dell’Istruzione Tra i temi, sviluppo sostenibile, PNRR, scuola digitale. Il Ministro Patrizio Bianchi interviene il 14 giugno.  LEGGI TUTTO Scuola dell’infanzia, 159 milioni per ambienti didattici innovativi Per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali. C’è tempo fino alContinua a leggere “Newsletter del Ministero dell’Istruzione – Numero 78 – 13 giugno 2022”