Evento organizzato nell’ambito delle iniziative del Progetto Erasmus+ Consorzio “Mediazione per l’accoglienza” https://liceogambara.edu.it/2023/04/22/convegno-internazionale-mediazione-e-giustizia-riparativa/ Per iscriversi all’evento: https://forms.gle/ZcukDhRfLW47jedTA
Archivi della categoria: #Mediazione
🌈 Lettere dal Cisp: i prossimi appuntamenti 🕊
Cara lettrice e caro lettore, con piacere ti aggiorniamo sui nostri prossimi appuntamenti: – la proroga delle iscrizioni al corso “Convivere nelle diversità: percorsi di educazione alle differenze“; – la tavola rotonda “Muri, guerra, accoglienza. Cosa succede alla frontiera orientale d’Europa“, in programma a Pisa il 3 novembre; – la pubblicazione del documento “Il Servizio CivileContinua a leggere “🌈 Lettere dal Cisp: i prossimi appuntamenti 🕊”
Linee di indirizzo su ritiro sociale. Prevenzione, rilevazione precoce ed attivazione di interventi di primo e secondo livello
Descrizione/Abstract: Il ritiro sociale è un quadro in aumento con un esordio sempre più precoce che comporta una interruzione del percorso evolutivo e un importante rischio per lo sviluppo di bambini, bambine, ragazzi e ragazze. Nell’Introduzione del documento sono riportati una analisi del contesto ed una definizione del fenomeno, una descrizione dell’insorgenza e delle primeContinua a leggere “Linee di indirizzo su ritiro sociale. Prevenzione, rilevazione precoce ed attivazione di interventi di primo e secondo livello”
Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Un corso gratuito per tutti i docenti di ogni ordine e grado
Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016 https://formazione.orizzontescuola.it/corso/italiano-l2-per-una-scuola-inclusiva-metodologie-ed-esempi-pratici/ Titolo dell’iniziativa formativa:Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici Formatore: Massimo Aureli Tipologia iniziativa formativa: Ambiti specifici dell’iniziativa formativa Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa Destinatari Obiettivi dell’iniziativa formativaContinua a leggere “Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Un corso gratuito per tutti i docenti di ogni ordine e grado”
Plurilinguismo: quali vantaggi? Un video da inviare entro il 12 agosto 2022 per celebrare la Giornata Europea delle Lingue 26 settembre 2022.
26 settembre – Giornata europea delle Lingue Iniziativa proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 La Giornata europea delle lingue (GEL) è stata celebrata per la prima volta nel corso dell’Anno europeo delle lingue nel 2001. Al termine di questa campagna, il Comitato dei Ministri ha deciso di istituire la GELContinua a leggere “Plurilinguismo: quali vantaggi? Un video da inviare entro il 12 agosto 2022 per celebrare la Giornata Europea delle Lingue 26 settembre 2022.”