IWitness : nuove proposte formative di storia e geostoria per attività CLIL in lingua inglese

https://iwitness.usc.edu/home

Formazione CLIL: DPIT22/1511 corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL

Formazione proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Obiettivo 8 Il decreto ministeriale disciplina gli aspetti caratterizzanti dei corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL rivolti ai docenti in servizio nelle scuole dell’infanzia e primaria e dei corsi di perfezionamento per l’insegnamento con metodologia CLIL di discipline non linguistiche in linguaContinua a leggere “Formazione CLIL: DPIT22/1511 corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL”

”COMUNICATO STAMPA MI – SEMINARIO “CLIL & PLURILINGUISMO. RICERCA E PROGETTI NELLE SCUOLE” 10 MAGGIO 2022 ore 14.30 – 18.00

Evento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 8 Dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano e l’USR per la Lombardia nasce l’iniziativa “CLIL & PLURILINGUISMO. RICERCA E PROGETTI NELLE SCUOLE” che si svolgerà il 10 maggio p.v. dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso l’Aula 2 del Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture eContinua a leggere “”COMUNICATO STAMPA MI – SEMINARIO “CLIL & PLURILINGUISMO. RICERCA E PROGETTI NELLE SCUOLE” 10 MAGGIO 2022 ore 14.30 – 18.00”

Between elite Styles and mass appeal: the nodescript imperial woman of the Roman Hight Empire

„Between elite Styles and mass appeal: the nodescript imperial woman of the Roman Hight Empire“, tenuta dalla dott. Eve D’Ambra, a cura di Fabiola Tosi in qualità di Assistant Director of Programs presso l’Italian Institute of Chicago per un modulo CLIL trasversale. „La comprensibilità della pronuncia e il ritmo pacato dell’esposizione rendono la lezione assolutamenteContinua a leggere “Between elite Styles and mass appeal: the nodescript imperial woman of the Roman Hight Empire”

“Let’s CLIL with eTwinning!”(20 aprile 2022 ore 16:00-18:00) “La disputa felice. Dissentire senza litigare online e offline”(13 giugno 2022 ore 16:30-18:30) @eTwinning

Webinar proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9 “Let’s CLIL with eTwinning!” 20.04.2022, ore 16:00 – 18:00 Target: docenti delle scuole secondarie di I e II grado Relatori: Gisella Langé, Ispettrice MI; Letizia Cinganotto, prima ricercatrice Indire; Cinzia Masia Ambasciatrice eTwinning per laContinua a leggere ““Let’s CLIL with eTwinning!”(20 aprile 2022 ore 16:00-18:00) “La disputa felice. Dissentire senza litigare online e offline”(13 giugno 2022 ore 16:30-18:30) @eTwinning”