di Raimonda Morani, Cristina Coccimiglio Quello della creatività umana è un tema che trova nuovo vigore e attenzione a partire dall’attualità e negli ultimi anni ha trovato due momenti di approfondimento in Indire, dapprima con un Progetto di ricerca poi con una Giornata di Studi dedicata. Si è tenuta a Roma il 20 febbraio, nella sede romanaContinua a leggere “Dal volume Carocci alla Giornata di studi. La ricerca Indire sui temi della creatività e della scrittura”
Archivi dei tag:#Mediazione
Linee di indirizzo su ritiro sociale. Prevenzione, rilevazione precoce ed attivazione di interventi di primo e secondo livello
Descrizione/Abstract: Il ritiro sociale è un quadro in aumento con un esordio sempre più precoce che comporta una interruzione del percorso evolutivo e un importante rischio per lo sviluppo di bambini, bambine, ragazzi e ragazze. Nell’Introduzione del documento sono riportati una analisi del contesto ed una definizione del fenomeno, una descrizione dell’insorgenza e delle primeContinua a leggere “Linee di indirizzo su ritiro sociale. Prevenzione, rilevazione precoce ed attivazione di interventi di primo e secondo livello”
Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Un corso gratuito per tutti i docenti di ogni ordine e grado
Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016 https://formazione.orizzontescuola.it/corso/italiano-l2-per-una-scuola-inclusiva-metodologie-ed-esempi-pratici/ Titolo dell’iniziativa formativa:Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici Formatore: Massimo Aureli Tipologia iniziativa formativa: Ambiti specifici dell’iniziativa formativa Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa Destinatari Obiettivi dell’iniziativa formativaContinua a leggere “Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Un corso gratuito per tutti i docenti di ogni ordine e grado”
Giornata Mondiale dei Popoli Indigeni 2022
U N I T E D N A T I O N S : MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE in occasione della GIORNATA MONDIALE DEI POPOLI INDIGENI Celebrazione proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 9 August 2022 La celebrazione di quest’anno della Giornata Mondiale dei Popoli Indigeni si propone di sottolineareContinua a leggere “Giornata Mondiale dei Popoli Indigeni 2022”
Formazione CLIL: DPIT22/1511 corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
Formazione proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Obiettivo 8 Il decreto ministeriale disciplina gli aspetti caratterizzanti dei corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL rivolti ai docenti in servizio nelle scuole dell’infanzia e primaria e dei corsi di perfezionamento per l’insegnamento con metodologia CLIL di discipline non linguistiche in linguaContinua a leggere “Formazione CLIL: DPIT22/1511 corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL”