Intelligenza artificiale, i punti chiave del regolamento europeo | Agenda Digitale – Un articolo di Luca Tosoni, avvocato e ricercatore all‘Università di Oslo.

Dal testo pubblicato […] traspare una proposta ambiziosa, ma focalizzata principalmente su determinati usi dell’Intelligenza Artificiale considerati ad alto rischio. Duplice obiettivo: diritti e innovazione dell’Europa. Ecco le idee portanti: http://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/intelligenza-artificiale-i-punti-chiave-del-regolamento-europeo/

Intelligenza artificiale – Impatto sulle nostre vite, diritti e libertà

Webinar: 03.02.2021 18.00 – 19.30 L’intelligenza artificiale sta entrando con forza anche nella società italiana. Lo dimostra il primo boom di apparecchi legati a questa tecnologia, sempre più diffusi nelle nostre case (soprattutto in forma di assistenti vocali domotici). Gli esperti concordano che ne deriveranno forti ricadute socio-economiche, all’interno della quarta rivoluzione industriale ora inContinua a leggere “Intelligenza artificiale – Impatto sulle nostre vite, diritti e libertà”