Proposte formulate nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 4, 6, 9. Bricks, la rivista online dedicata all’uso del digitale nella scuola (primaria, secondaria inferiore e secondaria superiore) – http://www.rivistabricks.it/ – edita in collaborazione da AICA e SIe-L., ha l’obiettivo di mettere in condivisione concrete esperienze di innovazione didattica conContinua a leggere “La rivista gratuita online Bricks: indicazioni per l’invio articoli sino al maggio 2023. Ultimo numero: „Didattica della musica con il digitale“”
Archivi dei tag:Bricks
„Oltre le frontiere del digital divide“ a cura di: Pierlorenzo M. Castrovinci, Isabella Chiodi, Maurizio Sapienza – Bricks n.7 – 2021 –
Approfondimento formativo per il progetto „ Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 4, 5, 7 e 9 http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2021/12/2021_07_04_Castrovinci.pdf?fbclid=IwAR3RkdoqWl4z7aBIHDhiVSqTa7S6dzkPEbnR7L_sD5mCSDNt4HGkGL8MJ30 Da BRICKS n.7 – 2021Informatici Senza Frontiere A.P.S. (www.informaticisenzafrontiere.org), aka ISF, è un’organizzazione senza fine di lucro che si prefigge l’obiettivo di utilizzare le competenze informatiche per fornire un aiuto concreto a chiContinua a leggere “„Oltre le frontiere del digital divide“ a cura di: Pierlorenzo M. Castrovinci, Isabella Chiodi, Maurizio Sapienza – Bricks n.7 – 2021 –”
Bricks 5-2021 – Rubrica COMPETENZE E CERTIFICAZIONI – LE “COLPE” DELLA DAD, LA MISSIONE 4 DEL PNRR E LE COMPETENZE DIGITALI DEI DOCENTI – di Pierfranco Ravotto
„Come tutti gli anni, la presentazione dei risultati delle prove Invalsi, ha generato, in estate, titoli allarmistici su tutti i quotidiani. Quest’anno il colpevole dei risultati non soddisfacenti è stato individuato nella DaD. Guardate i titoli. Corriere della sera: “Prove Invalsi 2021, il tonfo della Dad. Alla Maturità metà degli studenti ne sa come inContinua a leggere “Bricks 5-2021 – Rubrica COMPETENZE E CERTIFICAZIONI – LE “COLPE” DELLA DAD, LA MISSIONE 4 DEL PNRR E LE COMPETENZE DIGITALI DEI DOCENTI – di Pierfranco Ravotto”
MAPPARE L’OFFERTA FORMATIVA DEL TERRITORIO CON I CODICI QUICK RESPONSE – Bricks 5-2021
di Giuseppe Rago* “L’esperienza che qui si racconta, con l’obiettivo di condividerne la significatività didattica e offrire spunti ed idee, è frutto di un affascinante percorso laboratoriale concepito e già proposto nell’ambito della progettazione PON finanziata per l’orientamento formativo e il ri-orientamento. L’attività, destinata alle studentesse e gli studenti del terzo anno della scuola secondariaContinua a leggere “MAPPARE L’OFFERTA FORMATIVA DEL TERRITORIO CON I CODICI QUICK RESPONSE – Bricks 5-2021”
Un articolo di Agnese Altobelli (fuori numero 2021 rivista Bricks): „VIAGGIO NELLA DIDATTICA DIGITALE IN QUESTI TEMPI DI CORONAVIRUS“
http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2021/06/FN2021_Altobelli.pdf Archivio Fuori Numero: http://www.rivistabricks.it/category/fuori-numero/ „La progettazione della didattica in modalità digitale deve tenere conto del contesto e assicurare la sostenibilità delle attività proposte e un generale livello di inclusività, evitando che i contenuti e le metodologie siano la mera trasposizione di quanto solitamente viene svolto in presenza.“ Da „Linee Guida per la Didattica DigitaleContinua a leggere “Un articolo di Agnese Altobelli (fuori numero 2021 rivista Bricks): „VIAGGIO NELLA DIDATTICA DIGITALE IN QUESTI TEMPI DI CORONAVIRUS“”