Proposte formulate nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 4, 6, 9. Bricks, la rivista online dedicata all’uso del digitale nella scuola (primaria, secondaria inferiore e secondaria superiore) – http://www.rivistabricks.it/ – edita in collaborazione da AICA e SIe-L., ha l’obiettivo di mettere in condivisione concrete esperienze di innovazione didattica conContinua a leggere “La rivista gratuita online Bricks: indicazioni per l’invio articoli sino al maggio 2023. Ultimo numero: „Didattica della musica con il digitale“”
Archivi della categoria: Digitalizzazione
Scuola e digitalizzazione: le avanguardie da seguire – @SecondoWelfare – Avanguardie Educative
Iniziativa proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 6, 9. Nella terza puntata di #OltreLaDAD si presentano alcuni istituti scolastici che aderiscono al Movimento Avanguardie Educative e che applicano da anni strumenti digitali per trasformare la didattica e renderla più coinvolgente. Una comunità di pratiche che faContinua a leggere “Scuola e digitalizzazione: le avanguardie da seguire – @SecondoWelfare – Avanguardie Educative”
SAFER INTERNET DAY 2022 „Nell’Universo Virtuale Servono Diritti Reali” 7 – 8 febbraio 2022 | In diretta streaming su azzurro.it
SAFER INTERNET DAY 2022 “Nell’Universo Virtuale Servono Diritti Reali” 7 – 8 febbraio 2022 | In diretta streaming su azzurro.it Giornate di studio proposte nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 4, 5, 7, 9. In occasione del Safer Internet Day, giornata istituita dalla Commissione Europea allo scopo diContinua a leggere “SAFER INTERNET DAY 2022 „Nell’Universo Virtuale Servono Diritti Reali” 7 – 8 febbraio 2022 | In diretta streaming su azzurro.it”
Europeana: La biblioteca digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Unione europea. #indireinforma intervista due Ambassador italiane.
Approfondimento nell’ambito degli Obiettivi 6, 8, 9, 10 PROGETTO ERASMUS+ AZIONE KA 120 CONSORZIO“Mediazione per l’accoglienza”2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 L’intervista a Teresita Gravina e Elena Pessina di Fabiana Bertazzi Proseguono per il quarto anno le attività di «Europeana», la biblioteca digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Unione europea, una collezione di più di 50 milioni di materiali digitaliContinua a leggere “Europeana: La biblioteca digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Unione europea. #indireinforma intervista due Ambassador italiane.”
Bando e Obiettivi progetto di mobilità ERASMUS PLUS KA 120 SETTORE SCUOLA CONSORZIO “Mediazione per l’accoglienza” – Convenzione e Codice Progetto 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 – “Una persona cieca può sviluppare software?” Webinar 16 dicembre dalle ore 17.00 alle 18.30.
https://www.liceogambara.edu.it/sites/default/files/page/2021/STAFF_Domanda%20di%20partecipazione.pdf#overlay-context=erasmus https://www.liceogambara.edu.it/sites/default/files/page/2021/STUDENTI_Domanda%20di%20partecipazione.pdf#overlay-context=erasmus Obiettivo 1 Comunicazione inclusiva; Obiettivo 2 Costruzione del sé- Orientamento affettivo-sessuale; Obiettivo 3 Sostenibilità – Ben-essere (Agenda 2030) Obiettivo 4 : STEAM, CODING, Attività laboratoriale, “Convincimi che” Pixel Art, Content Curation, Social Learning; Obiettivo 5: Mediazione come risoluzione dei conflitti Obiettivo 6 : Promozione della creatività in ambito culturale, artistico e musicale ObiettivoContinua a leggere “Bando e Obiettivi progetto di mobilità ERASMUS PLUS KA 120 SETTORE SCUOLA CONSORZIO “Mediazione per l’accoglienza” – Convenzione e Codice Progetto 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 – “Una persona cieca può sviluppare software?” Webinar 16 dicembre dalle ore 17.00 alle 18.30.”