UNA RUBRICA DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE BASATA SU DIGCOMPEDU (a cura di Federica Pilotti)

Public History Video Channel – #ThomasCauvin @UniversityOfLuxembourg – Multilingual. Personalised. Connected.

Sito web e canale YouTube proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 5, 8, 9, 10. https://public-history-weekly.degruyter.com/author/thomas-cauvin/

Newsletter #29, Scienza & Pace Magazine – a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa

Newsletter proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 7, 8. Care lettrici, cari lettori.  A più di due mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, continuiamo a riflettere sulle forme non armate e nonviolente di resistenza, in alternativa all’invio di armi sempre più letali da parte dei paesi dell’UnioneContinua a leggere “Newsletter #29, Scienza & Pace Magazine – a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa”

Ritorno al futuro, DAD “in presenza”, font e Dislessia. Future Education Modena

Ciclo di incontri gratuiti proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 9. FEM, Fondazione Collegio San Carlo di Modena, il Centro Interdipartimentale DHMoRe e AGO hanno ideato una rassegna in 5 appuntamenti. Un innovativo progetto che unisce storia, cultura e tecnologia reso possibile dallaContinua a leggere “Ritorno al futuro, DAD “in presenza”, font e Dislessia. Future Education Modena”