Temi e programma del SID Nel mese di maggio 2022, la Commissione europea ha approvato e adottato una nuova e aggiornata strategia per la protezione dei minori online: Better internet for kids (BIK+). Prendendo spunto da questa strategia, SID in Italia ha scelto 5 temi discussi nella mattinata del 7 febbraio 2023 presso Officine FarnetoContinua a leggere “Il 7 febbraio si è svolto a Roma, coordinato da MIM, @GenerazioniConnesse, il Safer Internet DAY 2023.”
Archivi dei tag:Media Literacy
Prima edizione del Contest fotografico „MiaFotoBio La Natura attraverso il mio obiettivo“ – @Fondazione Lombardia per l‘ambiente
Contest proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 2, 3, 6, 7, 9. REGOLAMENTO DEL CONTESTMiaFotoBioLa Natura attraverso il mio obiettivo ORGANIZZATORIEdinat – Edizioni di Natura e Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA), di seguito denominati “Organizzatori”, indicono la prima edizione del Contest fotografico denominato “MiaFotoBio ”. A CHI È RISERVATOLaContinua a leggere “Prima edizione del Contest fotografico „MiaFotoBio La Natura attraverso il mio obiettivo“ – @Fondazione Lombardia per l‘ambiente”
Digital Education Action Plan (2021-2027) – What is the Digital Education Action Plan? @EUDigitalEdu
Approfondimento formativo nell’ambito del progetto „ Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 7, 8, 9. The Digital Education Action Plan (2021-2027) is a renewed European Union (EU) policy initiative to support the sustainable and effective adaptation of the education and training systems of EU Member States to the digital age. The DigitalContinua a leggere “Digital Education Action Plan (2021-2027) – What is the Digital Education Action Plan? @EUDigitalEdu”
Newsletter #29, Scienza & Pace Magazine – a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa
Newsletter proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 7, 8. Care lettrici, cari lettori. A più di due mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, continuiamo a riflettere sulle forme non armate e nonviolente di resistenza, in alternativa all’invio di armi sempre più letali da parte dei paesi dell’UnioneContinua a leggere “Newsletter #29, Scienza & Pace Magazine – a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa”
MOOC: aperte le iscrizioni sino al 25 aprile 2022 della VII edizione di “Virtùalmente” e sino al 2 maggio 2022 di “3-6-9-12. Crescere con gli schermi digitali”@CREMIT
MOOC proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 4, 5, 9. di Simona Ferrari e Annarita Merigo Ripartono, in modalità self-paced, i MOOC Virtùalmente e 3-6-9-12. Crescere con gli schermi digitali dopo la migrazione in Eduopen. A fine gennaio si è infatti conclusa la sperimentazione della nuovaContinua a leggere “MOOC: aperte le iscrizioni sino al 25 aprile 2022 della VII edizione di “Virtùalmente” e sino al 2 maggio 2022 di “3-6-9-12. Crescere con gli schermi digitali”@CREMIT”