Archivi della categoria: Educazione alla Salute
Linee di indirizzo su ritiro sociale. Prevenzione, rilevazione precoce ed attivazione di interventi di primo e secondo livello
Descrizione/Abstract: Il ritiro sociale è un quadro in aumento con un esordio sempre più precoce che comporta una interruzione del percorso evolutivo e un importante rischio per lo sviluppo di bambini, bambine, ragazzi e ragazze. Nell’Introduzione del documento sono riportati una analisi del contesto ed una definizione del fenomeno, una descrizione dell’insorgenza e delle primeContinua a leggere “Linee di indirizzo su ritiro sociale. Prevenzione, rilevazione precoce ed attivazione di interventi di primo e secondo livello”
Prima edizione del Contest fotografico „MiaFotoBio La Natura attraverso il mio obiettivo“ – @Fondazione Lombardia per l‘ambiente
Contest proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 2, 3, 6, 7, 9. REGOLAMENTO DEL CONTESTMiaFotoBioLa Natura attraverso il mio obiettivo ORGANIZZATORIEdinat – Edizioni di Natura e Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA), di seguito denominati “Organizzatori”, indicono la prima edizione del Contest fotografico denominato “MiaFotoBio ”. A CHI È RISERVATOLaContinua a leggere “Prima edizione del Contest fotografico „MiaFotoBio La Natura attraverso il mio obiettivo“ – @Fondazione Lombardia per l‘ambiente”
Dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022, evento a Roma, è presente anche online dalle ore 8:30 alle 22. Uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che la pandemia ha generato o aggravato. @SaveTheChildren
Evento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 1, 2, 3. Durante l’intero programma, dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022 anche online dalle ore 8:30 alle 22 con una serie di momenti live per riflettere e confrontarsi sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza messe a dura prova dagli effetti dellaContinua a leggere “Dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022, evento a Roma, è presente anche online dalle ore 8:30 alle 22. Uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che la pandemia ha generato o aggravato. @SaveTheChildren”
Carta per l’educazione alla biodiversità – Ministero dell’Istruzione e Ministero della Transizione Ecologica
Approfondimento ed iniziativa proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 3 Il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Transizione Ecologica hanno sottoscritto la Carta per l’educazione alla biodiversità per assumere impegni per la tutela dell’ambiente e della biodiversità. La sostenibilità richiede uno sforzo collettivo da parte di tutta la comunitàContinua a leggere “Carta per l’educazione alla biodiversità – Ministero dell’Istruzione e Ministero della Transizione Ecologica”