1°edizione del Festival di @OxfamItalia dedicato al tema dell’uguaglianza. Due giorni di dibattiti con esperti da seguire online. Qui il programma completo👉

Festival proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 7, 9

Newsletter #29, Scienza & Pace Magazine – a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa

Newsletter proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 7, 8. Care lettrici, cari lettori.  A più di due mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, continuiamo a riflettere sulle forme non armate e nonviolente di resistenza, in alternativa all’invio di armi sempre più letali da parte dei paesi dell’UnioneContinua a leggere “Newsletter #29, Scienza & Pace Magazine – a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa”

Materiali per l’accoglienza e per l’apprendimento dei profughi ucraini. Contributi per la formazione dei docenti – Ministero dell‘Istruzione –

Risorse proposte nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 8 https://www.istruzione.it/emergenza-educativa-ucraina/materiali.html Linee guida Orientamenti interculturali – Idee e proposte per l’integrazione degli alunni provenienti da contesti migratori (2022) Diversi da chi? (2015) Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri (2014) La via italiana per la scuolaContinua a leggere “Materiali per l’accoglienza e per l’apprendimento dei profughi ucraini. Contributi per la formazione dei docenti – Ministero dell‘Istruzione –”

Reminder: Bando di Concorso – Porte d’Europa a.s. 2021/2022 – Scadenza: 30 aprile 2022

Concorso proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi da 1 a 10. Allegati scaricabili all’indirizzo: https://www.miur.gov.it/-/bando-di-concorso-porte-d-europa-a-s-2021-2022-1 Il concorso Porte d’Europa intende rafforzare nei giovani la consapevolezza e la conoscenza sui temi del fenomeno migratorio dei diritti umani dei rifugiati e dei richiedenti asilo anche attraverso confronti diretti e momenti formativiContinua a leggere “Reminder: Bando di Concorso – Porte d’Europa a.s. 2021/2022 – Scadenza: 30 aprile 2022”

La VOCE agli italiani – Una vita spezzata Un medico biellese sopravvissuto ad uno dei genocidi più terribili della storia del Novecento racconta come ha trovato la forza di andare avanti.

La VOCE agli italiani – Una vita spezzata Un medico biellese sopravvissuto ad uno dei genocidi più terribili della storia del Novecento racconta come ha trovato la forza di andare avanti Approfondimento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 10 — Leggi su http://www.lavoceaglitaliani.it/site/index.php/cultura/71-personaggi/1880-una-vita-spezzata-un-medico-biellese-sopravvissuto-ad-uno-dei-genocidi-piu-terribili-della-storia-del-novecento-racconta-come-ha-trovato-la-forza-di-andare-avanti-2