Temi e programma del SID Nel mese di maggio 2022, la Commissione europea ha approvato e adottato una nuova e aggiornata strategia per la protezione dei minori online: Better internet for kids (BIK+). Prendendo spunto da questa strategia, SID in Italia ha scelto 5 temi discussi nella mattinata del 7 febbraio 2023 presso Officine FarnetoContinua a leggere “Il 7 febbraio si è svolto a Roma, coordinato da MIM, @GenerazioniConnesse, il Safer Internet DAY 2023.”
Archivi dei tag:@SaveTheChildren
“DIRITTO ALLA PACE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA” – webinar – giovedì 19 gennaio ore 18,00 – 19,30
Lanfranco Genito e Roberto Lovattini, coordinatori per il MCE dell’ iniziativa – Diritto alla Pace per l’Infanzia e l’Adolescenza invitano insegnanti, educatori e formatori interessati a partecipare all’incontro online di Giovedì 19 gennaio ore 18,00 – 19,30 sul tema “DIRITTO ALLA PACE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA” Proposte di lavoro per le scuole, centri educativi eContinua a leggere ““DIRITTO ALLA PACE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA” – webinar – giovedì 19 gennaio ore 18,00 – 19,30”
Generazioni Connesse 28.07.22 ore 10:00 #Giffoni2022
Dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022, evento a Roma, è presente anche online dalle ore 8:30 alle 22. Uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che la pandemia ha generato o aggravato. @SaveTheChildren
Evento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 1, 2, 3. Durante l’intero programma, dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022 anche online dalle ore 8:30 alle 22 con una serie di momenti live per riflettere e confrontarsi sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza messe a dura prova dagli effetti dellaContinua a leggere “Dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022, evento a Roma, è presente anche online dalle ore 8:30 alle 22. Uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che la pandemia ha generato o aggravato. @SaveTheChildren”
ADESCAMENTO ONLINE: CHE COS’È E COME RICONOSCERLO. Una guida per genitori ed educatori. #SaveTheChildren
Vademecum proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 1, 2, 3, 4, 5, 9. Questa Guida è stata realizzata nell’ambito della collaborazione di Save che Children con il Ministero dell’Interno – DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA – sancita dal Protocollo d’intesa per la tutela dei/delle minori e la prevenzione degli abusiContinua a leggere “ADESCAMENTO ONLINE: CHE COS’È E COME RICONOSCERLO. Una guida per genitori ed educatori. #SaveTheChildren”