Direttrice del corso: Silvia Guetta Persona di riferimento cui rivolgersi per informazioni relative all’organizzazione della didattica, calendario delle lezioni, contenuti del corso:Mikol Kulberg Taub Mikol.Kulbergtaub@unifi.it Modalità didattiche Attività seminariale a distanza con utilizzo di organizzazione di piccoli gruppi di riflessione. Dibattiti e proposte di approfondimento. Attività esperienziale con workshop didattici. In particolare, verranno mostrate leContinua a leggere “Nuovo corso di perfezionamento DIDATTICA DELLA SHOAH: „QUELLO CHE I LIBRI NON DICONO E CHE E’ IMPORTANTE CONOSCERE“- Università degli Studi di Firenze”
Archivi dei tag:Cultura del Ricordo e della Memoria
Public History Video Channel – #ThomasCauvin @UniversityOfLuxembourg – Multilingual. Personalised. Connected.
Sito web e canale YouTube proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 5, 8, 9, 10. https://public-history-weekly.degruyter.com/author/thomas-cauvin/
Presentazione delle “Linee guida e raccomandazioni per memoriali e musei. Affrontare la distorsione della Shoah sui social media – 30 Maggio 2022, ore 11.00 Fondazione Museo della Shoah Casina dei Vallati Via del Portico d’Ottavia, 29 Roma – Diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Museo della Shoah – Onlus
Linee Guida e seminario proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 10 https://drive.google.com/file/d/1z2Av3C5j4YG2MeHH9Mdk_3wiQaFGbeE7/view?usp=sharing https://www.holocaustremembrance.com/
Volume 97 (Winter 2022) of Yad Vashem Jerusalem Magazine is now available online.
Approfondimento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 8, 10. Featuring: Forging a New Future: The Dr. Miriam and Sheldon G. Adelson Educational Leadership Academy Beyond the Main Perpetrators: Non-German Camps for the Jews during the Holocaust “Remember Your New Name”: Jews Who Survived the Holocaust Using False IdentitiesContinua a leggere “Volume 97 (Winter 2022) of Yad Vashem Jerusalem Magazine is now available online.”
La VOCE agli italiani – Una vita spezzata Un medico biellese sopravvissuto ad uno dei genocidi più terribili della storia del Novecento racconta come ha trovato la forza di andare avanti.
La VOCE agli italiani – Una vita spezzata Un medico biellese sopravvissuto ad uno dei genocidi più terribili della storia del Novecento racconta come ha trovato la forza di andare avanti Approfondimento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 10 — Leggi su http://www.lavoceaglitaliani.it/site/index.php/cultura/71-personaggi/1880-una-vita-spezzata-un-medico-biellese-sopravvissuto-ad-uno-dei-genocidi-piu-terribili-della-storia-del-novecento-racconta-come-ha-trovato-la-forza-di-andare-avanti-2