Open Education Policy Forum by Centrum Cyfrowe (Poland) is on its way. Save the date on September 14-15

The Open Education Policy Forum by Centrum Cyfrowe (Poland) is on its way. Save the date on September 14-15 as this year’s Forum will be unique. We want to bring together Open Education and Open Culture movements to zoom into the opportunities and challenges of having cultural heritage applied for educational purposes. The main event will see aContinua a leggere “Open Education Policy Forum by Centrum Cyfrowe (Poland) is on its way. Save the date on September 14-15”

OpenEducationItalia: il nuovo numero di DigitCult

https://digitcult.lim.di.unimi.it/index.php/dc/issue/view/16 Il nuovo numero di DigitCult è proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Obiettivi 4 e 9.

Guida Italiana all’Open Education Week – Italian guide to Open Education

La Guida all’Open Education è proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 4, 5, 6, 7, 9. The “Italian Guide to Open Education” is a set of slides in Italian (produced in Open Office and released with a CC-BY-SA licence) aiming to help spread the culture of open educationContinua a leggere “Guida Italiana all’Open Education Week – Italian guide to Open Education”

Newsletter ufficiale dell’associazione Wikimedia Italia – 1° marzo 2022

In questo momento di guerra e paura, Wikimedia Italia vuole esprimere la sua vicinanza a tutte le comunità di volontari che operano in ogni luogo del mondo e che credono nella collaborazione, nella condivisione e nella pace. Continuiamo a lavorare insieme per i progetti Wikimedia e OpenStreetMap. Perché restino spazi aperti a tutti: per costruireContinua a leggere “Newsletter ufficiale dell’associazione Wikimedia Italia – 1° marzo 2022”

Open Education Librarians: strategie e prospettive di cooperazione

Webinar proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 9. Vi segnalo la registrazione   https://youtu.be/2-V1StJRDzk del webinar su OER e biblioteche che e’ stato organizzato il 9.02.2022 dal Gruppo Information Literacy dell’AIB, a cui ha partecipato Rosa Maiello presidente AIB, Sandra Migliore e Paola Corti che ha presentato le attivita’ di ENOEL offrendo  tante risorse utili conContinua a leggere “Open Education Librarians: strategie e prospettive di cooperazione”