Progettare con qualità: l’accessibilità al centro del design system del Paese.Dieci suggerimenti ideali e pratici per realizzare servizi pubblici digitali semplici, accessibili e inclusivi.Daniele Tabellini – Dipartimento per la trasformazione digitaleFabrizio Caccavello – AGID – Agenzia per l’Italia Digitale

https://medium.com/designers-italia/progettare-con-qualita-accessibilita-al-centro-del-design-system-del-paese-5e3599170099 Approfondimento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Caselle di testo, spunte, pulsanti, menù a tendina: a prima vista un form, una scheda da compilare online, è quanto di più elementare il web possa offrire. Eppure nel contesto della trasformazione digitale, in particolare nella progettazione e nello sviluppo di servizi pubbliciContinua a leggere “Progettare con qualità: l’accessibilità al centro del design system del Paese.Dieci suggerimenti ideali e pratici per realizzare servizi pubblici digitali semplici, accessibili e inclusivi.Daniele Tabellini – Dipartimento per la trasformazione digitaleFabrizio Caccavello – AGID – Agenzia per l’Italia Digitale”

Indagine esplorativa SIPeS (Società Italiana di Pedagogia Speciale)

Indagine proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 1 La Sipes (Società Italiana di Pedagogia Speciale) ha lanciato un’indagine che mira a rilevare quali pratiche e strategie vengono maggiormente promosse in classe al fine di favorire l’inclusione scolastica. Vai all’indagine

Tutte le informazioni per l‘iscrizione (gratuita) agli Accessibility Days e la fruizione degli eventi via streaming oppure in presenza.

Eventi proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9 👉 ISCRIVITI (GRATUITAMENTE) AGLI ACCESSIBILITY DAYS 2022 Si svolgerà in modalità ibrida, cioè sia in presenza, presso l’Istituto dei Ciechi di Milano, sia con alcuni contenuti accessibili da streaming. Fai attenzione perché solo le sessioni saranno trasmesseContinua a leggere “Tutte le informazioni per l‘iscrizione (gratuita) agli Accessibility Days e la fruizione degli eventi via streaming oppure in presenza.”

RAI: tecnologie e modelli editoriali per l’inclusione (registrazione del webinar 21 aprile 2022)

Risorsa  proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 4, 5, 7, 9. E’ disponibile il video del webinar svoltosi il 21 aprile RAI: tecnologie e modelli editoriali per l’inclusione. I prossimi appuntamenti: Venerdì 20 e sabato 21 maggio si terrà la conferenza Accessibility Days 2022, a Milano ed in streaming.  Vai alle infoContinua a leggere “RAI: tecnologie e modelli editoriali per l’inclusione (registrazione del webinar 21 aprile 2022)”

21 aprile 2022 ore 17:00: webinar “RAI: tecnologie e modelli editoriali per l’inclusione” @AccessibilityDays2022

Webinar proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 6, 7, 9. Durante gli Accessibility Days 2022 avremo la partecipazione di due divisioni della RAI, RAI CRITS (Centro Ricerche Innovazione Tecnologica e Sperimentazione) e RAI Pubblica Utilità, nello spazio dedicato agli espositori. In questo secondo webinar della serieContinua a leggere “21 aprile 2022 ore 17:00: webinar “RAI: tecnologie e modelli editoriali per l’inclusione” @AccessibilityDays2022″