avanguardie educative di Redazione Report proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Il Service Learning è un approccio pedagogico che in Italia ha iniziato a diffondersi soprattutto nell’ultimo decennio, ma che vanta una tradizione di esperienze e di approfondimenti scientifici di almeno mezzo secolo nel contesto internazionale. A fronte delle proposte avanzate siaContinua a leggere “Approccio del Service Learning: i progetti realizzati nell’ambito del PON Per la Scuola 2014-2020”
Archivi dei tag:#DidatticaInnovativa
Call for abstracts 2022 European School Education Platform – Articles on school education based on action research methodology @eTwinningEurope
Call for papers proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: tutti, da 1 a 10. https://www.schooleducationgateway.eu/downloads/files/CFA2022-actionresearch.pdf European School Education Platform is a new European Commission platform to be launched in 2022. The platform will offer a new home for the School Education Gateway users and the eTwinning community. The platformContinua a leggere “Call for abstracts 2022 European School Education Platform – Articles on school education based on action research methodology @eTwinningEurope”
EITA – European Innovative Teaching Award – 2022: torna il premio europeo per l’insegnamento innovativo
A cura di Valentina Riboldi Home » News » EITA 2022, torna il premio europeo per l’insegnamento innovativo Premio Europeo proposto come risorsa nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: La Comunicazione sulla realizzazione dello Spazio europeo dell’istruzione entro il 2025 istituisce il Premio europeo per l’insegnamento innovativo (EITA- European Innovative Teaching Award) al fine di mostrareContinua a leggere “EITA – European Innovative Teaching Award – 2022: torna il premio europeo per l’insegnamento innovativo”
“Let’s CLIL with eTwinning!”(20 aprile 2022 ore 16:00-18:00) “La disputa felice. Dissentire senza litigare online e offline”(13 giugno 2022 ore 16:30-18:30) @eTwinning
Webinar proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9 “Let’s CLIL with eTwinning!” 20.04.2022, ore 16:00 – 18:00 Target: docenti delle scuole secondarie di I e II grado Relatori: Gisella Langé, Ispettrice MI; Letizia Cinganotto, prima ricercatrice Indire; Cinzia Masia Ambasciatrice eTwinning per laContinua a leggere ““Let’s CLIL with eTwinning!”(20 aprile 2022 ore 16:00-18:00) “La disputa felice. Dissentire senza litigare online e offline”(13 giugno 2022 ore 16:30-18:30) @eTwinning”
InnovaMenti: progetto nazionale dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto a docenti e alunni dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, curato dalle Équipe formative territoriali, nell’ambito delle azioni del PNSD.
https://scuolafutura.istruzione.it/fr/innovamenti Progetto proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 4, 7 e 9. E’ partito il progetto nazionale dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto a docenti e alunni dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, curato dalle Équipe formative territoriali, nell’ambito delle azioni del PNSD.Continua a leggere “InnovaMenti: progetto nazionale dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto a docenti e alunni dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, curato dalle Équipe formative territoriali, nell’ambito delle azioni del PNSD.”