Direttrice del corso: Silvia Guetta Persona di riferimento cui rivolgersi per informazioni relative all’organizzazione della didattica, calendario delle lezioni, contenuti del corso:Mikol Kulberg Taub Mikol.Kulbergtaub@unifi.it Modalità didattiche Attività seminariale a distanza con utilizzo di organizzazione di piccoli gruppi di riflessione. Dibattiti e proposte di approfondimento. Attività esperienziale con workshop didattici. In particolare, verranno mostrate leContinua a leggere “Nuovo corso di perfezionamento DIDATTICA DELLA SHOAH: „QUELLO CHE I LIBRI NON DICONO E CHE E’ IMPORTANTE CONOSCERE“- Università degli Studi di Firenze”
Archivi dei tag:Educazione Civica
GENERAZIONI CONNESSE – Invito a partecipare al webinar “Educare nel futuro: esperienza digitale e Metaverso” 14 dicembre 2022 ore 16
Il progetto Generazioni Connesse – SIC è lieto di invitarla al webinar “Educare nel futuro: esperienza digitale e Metaverso” 14 Dicembre 2022 h.16.00-17.30 ONLINE La prossima generazione di internet, ormai si sa, è rappresentata dal Metaverso, un nuovo spazio virtuale dove le persone potranno incontrarsi digitalmente per socializzare, lavorare, fare acquisti, giocare, apprendere. Il Metaverso ha il potenzialeContinua a leggere “GENERAZIONI CONNESSE – Invito a partecipare al webinar “Educare nel futuro: esperienza digitale e Metaverso” 14 dicembre 2022 ore 16”
12 – 13 dicembre 2022 BOLOGNA LIVE STREAMING Conferenza nazionale e Premi eTwinning 2022, prima giornata in diretta streaming
L’evento La Conferenza nazionale eTwinning 2022 “Esperienze didattiche per l’innovazione in Europa” , in programma il 12 e 13 dicembre a Bologna, rappresenta il più importante evento nazionale della community europea di scuole e docenti attivi in progetti di collaborazione a distanza con eTwinning. L’evento è organizzato dall’Unità nazionale eTwinning, Agenzia nazionale Erasmus+ Indire. La ConferenzaContinua a leggere “12 – 13 dicembre 2022 BOLOGNA LIVE STREAMING Conferenza nazionale e Premi eTwinning 2022, prima giornata in diretta streaming”
L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: il rapporto Asvis 2022
https://asvis.it/public/asvis2/files/Rapporto_ASviS/Rapporto_ASviS_2022/RapportoASviS2022.pdf Il Rapporto 2022 dell’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), presentato il 4 ottobre all’apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile, fa squillare un forte campanello d’allarme sullo stato di avanzamento dell’Agenda 2030 a livello globale, ma anche a livello nazionale. Il 2022 è stato un anno storico per la sostenibilità in Italia: la riformaContinua a leggere “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: il rapporto Asvis 2022”
A Roma celebrata la giornata nazionale “Giovani e Memoria” – @indireinforma
Sono stati oltre 150 i ragazzi protagonisti della Prima Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”, l’iniziativa che si è svolta lunedì 31 ottobre all’Acquario Romano-Casa dell’Architettura, organizzata dalla Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), l’INDIREe l’Ordine degli ArchitettiContinua a leggere “A Roma celebrata la giornata nazionale “Giovani e Memoria” – @indireinforma”