Cara lettrice e caro lettore, con piacere ti aggiorniamo sui nostri prossimi appuntamenti: – la proroga delle iscrizioni al corso “Convivere nelle diversità: percorsi di educazione alle differenze“; – la tavola rotonda “Muri, guerra, accoglienza. Cosa succede alla frontiera orientale d’Europa“, in programma a Pisa il 3 novembre; – la pubblicazione del documento “Il Servizio CivileContinua a leggere “🌈 Lettere dal Cisp: i prossimi appuntamenti 🕊”
Archivi dei tag:Educazione Civica
IWitness : nuove proposte formative di storia e geostoria per attività CLIL in lingua inglese
Guidelines for teachers and educators: “Tackling disinformation and promoting digital literacy”. @EuropeanCommmission
Published: 11 Oct 2022 Today, the Commission published a set of guidelines for teachers and educators on tackling disinformation and promoting digital literacy through education and training. The guidelines provide hands-on guidance for teachers and educators, including practical tips and activity plans. They are designed for primary and secondary teachers with or without specialist knowledgeContinua a leggere “Guidelines for teachers and educators: “Tackling disinformation and promoting digital literacy”. @EuropeanCommmission”
Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Un corso gratuito per tutti i docenti di ogni ordine e grado
Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016 https://formazione.orizzontescuola.it/corso/italiano-l2-per-una-scuola-inclusiva-metodologie-ed-esempi-pratici/ Titolo dell’iniziativa formativa:Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici Formatore: Massimo Aureli Tipologia iniziativa formativa: Ambiti specifici dell’iniziativa formativa Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa Destinatari Obiettivi dell’iniziativa formativaContinua a leggere “Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Un corso gratuito per tutti i docenti di ogni ordine e grado”
Spazi di inclusione e di democrazia nei contesti educativi #Erasmus+Indire – Officine Educazione Futuri, edizione 2022
04/10/2022 A cura di Valentina Riboldi Home » News » Officina educazione e futuri 2022 del CNR. Spazi di inclusione e di democrazia nei contesti educativi Erasmus è inclusione e diversità Spazi di inclusione e di democrazia: teoria e pratica dei concetti di inclusione e democrazia nei contesti educativi In una realtà caratterizzata da complessità e incertezza, i sistemi educativi siContinua a leggere “Spazi di inclusione e di democrazia nei contesti educativi #Erasmus+Indire – Officine Educazione Futuri, edizione 2022”