Rivista #OPENACCESS – GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA

Grazie a Cristian Pagliariccio, amministratore del gruppo FB Psicologia dell’Educazione https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sird/search?fbclid=IwAR1sFxzPUmShSky7pfFYCV1i9lGGuJ-H7cjvGGfduj2HlnIggqe-5b9onME Dal 2016, I’open access è uno degli obiettivi strategici dell’Unione Europea*. I risultati delle ricerche, dovrebbero essere gestiti e distribuiti secondo modalità che ne assicurino la loro scoperta/reperimento, l’accesso libero, l’interoperabilità e il riuso (FAIR: Findable, Accessible, Interoperable and Reusable). La rivista #OPENACCESS –Continua a leggere “Rivista #OPENACCESS – GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA”

A TUTTO SCHERMO – Indagine nazionale sulla violenza in rete – Educazione Digitale

Educazione Digitale promuove una survey nazionale sulla violenza interpersonale in rete fra gli adolescenti, per comprendere più a fondo la diffusione e le caratteristiche di fenomeni come cyberbullismo, flaming, cyberstalking, hate speech e body shaming. Lo scopo è quello di arrivare ad un report conclusivo da poter condividere con il Ministero dell’Istruzione e con altriContinua a leggere “A TUTTO SCHERMO – Indagine nazionale sulla violenza in rete – Educazione Digitale”

Alessandro Baricco, Learning to Become e la Summer School di Avanguardie Educative

di Carlo Mariani […]Forse non è possibile pensare la transizione ecologica – di cui parla a lungo il documento UNESCO Learning to Become with the World: Education for Future survival e al quale ci siamo riferiti per ideare la nostra sperimentazione in Avanguardie Educative – se davvero non ricollochiamo questo passaggio dentro il cambiamento che stiamoContinua a leggere “Alessandro Baricco, Learning to Become e la Summer School di Avanguardie Educative”

Cyberbullismo: cos’è e come combatterlo? – Il blog di Mister Credit

Cyberbullismo: cos’è e come combatterlo? Ne parla Ivano Zoppi, segretario generale Fondazione Carolina: blog.mistercredit.it/2021/07/19/cyberbullismo-cos-e-come-combatterlo/amp/

La storia dell’UE in clip video | Erasmusplus

Di ALESSIA RICCI, Ufficio comunicazione Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire 25/06/2021 La Trans European Policy Studies Association (TEPSA) ha prodotto una serie di video sulla storia dell’Unione Europea. Questi video sono pensati, in particolare, per studenti e studentesse di istruzione secondaria superiore ma rappresentano uno strumento utile per chiunque voglia saperne di più sull’Unione Europea eContinua a leggere “La storia dell’UE in clip video | Erasmusplus”