“Valutare l’orale in classe. Quali task e quali criteri?” @CasaDelleLingue – Italiano per Stranieri.

Webinar proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 5, 8. Martedì 3 maggio – ore 17 Vuoi migliorare la valutazione delle abilità orali in classe? Cerchi nuove strategie e attività per stimolare la produzione orale dei tuoi studenti? Vuoi scoprire quali criteri valutativi adottare in base al livello diContinua a leggere ““Valutare l’orale in classe. Quali task e quali criteri?” @CasaDelleLingue – Italiano per Stranieri.”

19 Gennaio 2022, 16.45- 18.45: “La valutazione a scuola: cosa stiamo facendo?”

Il 19 gennaio 2022 le Associazioni Aimc, Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi Roma Tre, organizzano l’incontro. Seminario proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5. http://www.proteofaresapere.it/news/notizie/valutazione-scuola Il seminario si terrà il 19 gennaio 2022, dalleContinua a leggere “19 Gennaio 2022, 16.45- 18.45: “La valutazione a scuola: cosa stiamo facendo?””

Prof digitali, corsi gratuiti online per docenti della scuola secondaria – una proposta di Educazione Digitale

Vi segnalo i corsi gratuiti su piattaforma S.O.F.I.A. “Prof digitali”. Potrete approfondire aspetti sull’uso delle tecnologie in classe, sulla progettazione e valutazione per competenze, sulle tecniche di ascolto attivo e sullo strumento del team building. Potrete partecipare a uno o più corsi contemporaneamente. Ciascuno sarà valido per il rilascio di un’attestazione riconosciuta per l’aggiornamento professionale.Continua a leggere “Prof digitali, corsi gratuiti online per docenti della scuola secondaria – una proposta di Educazione Digitale”

Valutare per formare – Come formulare buoni giudizi descrittivi nella Scuola primaria – Pearson

Di Roberto Trinchero Roberto Trinchero è Ordinario di Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino; esperto in progettazione e valutazione di percorsi formativi, scolastici ed extrascolastici. Come cambia la valutazione nella Scuola primaria in seguito alle Linee guida emanate con l’Ordinanza Miur n. 172 del 4 dicembreContinua a leggere “Valutare per formare – Come formulare buoni giudizi descrittivi nella Scuola primaria – Pearson”