“Valutare l’orale in classe. Quali task e quali criteri?” @CasaDelleLingue – Italiano per Stranieri.

Webinar proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 5, 8.

Martedì 3 maggio – ore 17

  • Vuoi migliorare la valutazione delle abilità orali in classe?
  • Cerchi nuove strategie e attività per stimolare la produzione orale dei tuoi studenti?
  • Vuoi scoprire quali criteri valutativi adottare in base al livello di competenza dei tuoi studenti?

Iscriviti al quinto webinar del nostro (Per)corso formativo correzione e valutazione!

Iscriviti qui!

Relatrice

Alberta Novello è ricercatrice di didattica delle lingue moderne, con abilitazione a professoressa associata, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli studi di Padova. I suoi ambiti di ricerca e le sue principali pubblicazioni riguardano la plusdotazione, la valutazione, il bilinguismo precoce. È formatrice di docenti di lingua in Italia e all’estero. È vicedirettrice della rivista RILA (Rassegna Italiana di Linguistica Applicata) e fa parte del comitato scientifico di varie riviste linguistiche.


Voglio partecipare!

Vuoi rivedere gli altri webinar nostro (Per)corso correzione e valutazione?

Clicca qui!

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: