Reminder: Bando di Concorso – Porte d’Europa a.s. 2021/2022 – Scadenza: 30 aprile 2022

Concorso proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi da 1 a 10. Allegati scaricabili all’indirizzo: https://www.miur.gov.it/-/bando-di-concorso-porte-d-europa-a-s-2021-2022-1 Il concorso Porte d’Europa intende rafforzare nei giovani la consapevolezza e la conoscenza sui temi del fenomeno migratorio dei diritti umani dei rifugiati e dei richiedenti asilo anche attraverso confronti diretti e momenti formativiContinua a leggere “Reminder: Bando di Concorso – Porte d’Europa a.s. 2021/2022 – Scadenza: 30 aprile 2022”

Guida metodologica sulle attività di partecipazione per le strutture di accoglienza per minori non accompagnati in Italia – UNHCR

Guida metodologica proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5. Nel 2018, Il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 70 milioni. Si tratta del livello più alto registrato dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in quasi 70 anni di attività. Nel 2018, unContinua a leggere “Guida metodologica sulle attività di partecipazione per le strutture di accoglienza per minori non accompagnati in Italia – UNHCR”

“Welcoming newly arrived refugees in the classroom” Friday, 6 May, 16:00 European Toolkit for Schools – School Education Gateway.

Webinar proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 7, 8. This European Toolkit for Schools webinar will focus on navigating cultural diversity in the classroom and understanding the complex needs of refugee children. Friday, 06 May at 16 CEST Register to the webinar! Introduction This webinarContinua a leggere ““Welcoming newly arrived refugees in the classroom” Friday, 6 May, 16:00 European Toolkit for Schools – School Education Gateway.”

“Insegnare il tema dei rifugiati” Ente formatore: UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, 26.04.2022 ore 17.

Webinar proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5. Formatrice: Patrizia Buonamici (Protection Associate UNHCR) e Laura Clarke (Senior Communications Assistant UNHCR) 26 aprile 2022 ore 17:00-18:30 in piattaforma Zoom. Per iscriverti: https://zoom.us/meeting/register/tJUocuCppzsoE9Ze-tWikkIl_6oS0DZ8ejqY In questo incontro, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, presenterà il kit di strumenti sviluppatoContinua a leggere ““Insegnare il tema dei rifugiati” Ente formatore: UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, 26.04.2022 ore 17.”

„Germania: l’antisemitismo è sempre più diffuso.“ È quanto afferma l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV), l’agenzia di intelligence interna della Germania, nel rapporto sulla situazione dell’antisemitismo nel Paese. @Nova.News

Approfondimento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 5, 10. L’antisemitismo è sempre sempre più diffuso in Germania, dove soggetti anche non provenienti da ambienti estremisti sono recentemente diventati suscettibili agli slogan contro gli ebrei. Il fenomeno si è reso evidente durante le manifestazioni contro le restrizioni imposte dalContinua a leggere “„Germania: l’antisemitismo è sempre più diffuso.“ È quanto afferma l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV), l’agenzia di intelligence interna della Germania, nel rapporto sulla situazione dell’antisemitismo nel Paese. @Nova.News”