Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, UNICEF Italia e Ministero dell’Istruzione firmano Protocollo di Intesa

Protocollo d’Intesa proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 1, 2, 3, 5, 8, 9. La Presidente dell’UNICEF Italia Carmela Pace e il Direttore generale del Ministero dell’Istruzione/Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico Maria Assunta Palermo hanno firmato un Protocollo d’Intesa della durata di 3 anni perContinua a leggere “Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, UNICEF Italia e Ministero dell’Istruzione firmano Protocollo di Intesa”

Dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022, evento a Roma, è presente anche online dalle ore 8:30 alle 22. Uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che la pandemia ha generato o aggravato. @SaveTheChildren

Evento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 1, 2, 3. Durante l’intero programma, dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022 anche online dalle ore 8:30 alle 22 con una serie di momenti live per riflettere e confrontarsi sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza messe a dura prova dagli effetti dellaContinua a leggere “Dal 19 al 22 maggio, IMPOSSIBILE 2022, evento a Roma, è presente anche online dalle ore 8:30 alle 22. Uno spazio di confronto sui diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, con l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che la pandemia ha generato o aggravato. @SaveTheChildren”

Fondazione Cesvi presenta “Crescere al Sicuro”, la quinta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia.

Indice proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi: 1, 2, 3, 5 Indice Summary È allarme nel Mezzogiorno mentre l’Emilia-Romagna riconquista il primato di regioni più virtuosa nel fronteggiare il maltrattamento all’infanzia. Tra i giovanissimi boom di accessi nei pronto soccorso per tentati suicidi, depressione e disturbi del comportamento alimentare.Continua a leggere “Fondazione Cesvi presenta “Crescere al Sicuro”, la quinta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia.”

1°edizione del Festival di @OxfamItalia dedicato al tema dell’uguaglianza. Due giorni di dibattiti con esperti da seguire online. Qui il programma completo👉

Festival proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 7, 9

Rilevazione accoglienza scolastica studenti ucraini 09/05/2022 @MinisteroIstruzione

Rilevazione proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 8. Dal 24 febbraio ad oggi, le studentesse e gli studenti ucraini accolti nelle scuole statali e paritarie italiane sono complessivamente 22.788, di cui 5.060 nella Scuola dell’infanzia, 10.399 nella Primaria, 5.226 nella Secondaria di primo grado e 2.103Continua a leggere “Rilevazione accoglienza scolastica studenti ucraini 09/05/2022 @MinisteroIstruzione”