SUPPORTING REFUGEE LEARNERS from UKRAINE in SCHOOLS and in HIGHER EDUCATION in EUROPE – @Eurydice

https://eurydice.indire.it/pubblicazioni/supporting-refugee-learners-from-ukraine-in-schools-in-europe/

Anno di pubblicazione di entrambi i rapporti: 2022

Pubblicazioni proposte nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059. Obiettivi 1, 3, 5, 8.

L’invasione russa dell’Ucraina ha costretto molte persone, tra cui un’ampia percentuale di bambini e di giovani, a fuggire dalle loro case e a cercare protezione nei Paesi europei limitrofi. Le scuole dei Paesi di accoglienza hanno ora la responsabilità di offrire agli studenti istruzione e supporto di qualità. I Paesi europei hanno già intrapreso molte azioni per rispondere ai bisogni educativi dei rifugiati, tuttavia è necessario che la stessa attenzione sia rivolta anche ai loro bisogni psicosociali.

Questo breve rapporto di Eurydice prende in esame alcune politiche e misure messe a punto dalle autorità educative di livello superiore in tutta Europa che mirano ad assistere le scuole nell’integrazione degli studenti ucraini. Questo include politiche e misure recenti rivolte specificamente agli studenti ucraini e politiche e misure rivolte a tutti gli studenti appena arrivati che erano già in vigore prima dell’attuale conflitto.

Il rapporto si basa sui risultati dello studio del 2019 “Integrazione degli studenti provenienti da contesti migratori nelle scuole d’Europa“, fornendo informazioni aggiornate raccolte attraverso un’indagine sui Paesi che fanno parte della rete Eurydice (ad eccezione di Ungheria e Serbia). L’anno di riferimento è l’anno scolastico 2021/2022.

ARTICOLO CORRELATO:

 Supporto ai giovani rifugiati ucraini nelle scuole e nell’istruzione superiore in Europa


SCARICA IL PDF DELLA PUBBLICAZIONE


SUPPORTINGs REFUGEE LEARNERS FROM UKRAINE IN HIGHER EDUCATION IN EUROPE

https://eurydice.indire.it/pubblicazioni/supporting-refugee-learners-from-ukraine-in-higher-education-in-europe/

L’invasione russa dell’Ucraina ha messo in serio pericolo la vita di milioni di persone, molte delle quali sono state costrette a fuggire dalla propria casa e a cercare protezione nei Paesi europei vicini. I Paesi ospitanti sono ora chiamati a rispondere offrendo ai rifugiati ucraini misure di sostegno per facilitare la loro rapida e positiva integrazione nella nuova società. L’istruzione superiore è un settore cruciale per questa risposta, poiché la guerra ha avuto un forte impatto sul personale e sugli studenti ucraini di questo livello dell’istruzione.

Questo breve rapporto si concentra sulle politiche e sulle misure chiave sviluppate dalle autorità educative di livello superiore in tutta Europa, mirate ad assistere gli istituti di istruzione superiore nell’integrazione degli studenti rifugiati provenienti dall’Ucraina. Queste includono politiche e misure  recenti rivolte specificamente agli studenti rifugiati ucraini e a quelli non ucraini che studiavano in un istituto di istruzione superiore ucraino al momento dell’invasione russa. Il rapporto si basa in parte sui risultati di precedenti rapporti di Eurydice sull’istruzione superiore, come il “Bologna Process Implementation Report (2020)” e “Integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati nell’istruzione superiore in Europa: politiche e misure nazionali” (2019)”.

Lo studio fornisce informazioni aggiornate raccolte attraverso un’indagine sui paesi che fanno parte della rete Eurydice (ad eccezione di Ungheria e Serbia). L’anno di riferimento è l’anno accademico 2021/2022.

ARTICOLO CORRELATO:

 Supporto ai giovani rifugiati ucraini nelle scuole e nell’istruzione superiore in Europa


SCARICA IL PDF DELLA PUBBLICAZIONE


Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: