Mostra permanente « The Faces of Innocence » alla Direzione Didattica ‘Vincenzo Landolina’, @Misilmeri.

Iniziativa proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 6, 8.

« The Faces of innocence » è un progetto approdato dalla nostra istituzione scolastica da lontano, infatti arriva a Misilmeri da Atlanta in Georgia, Stati Uniti
L’iniziativa, promossa dalla Besharat Arts Foundation, nasce dalla volontà di usare la fotografia per stimolare curiosità, riflessioni e occasioni di confronto tra i ragazzi sfruttando la straordinaria intensità degli scatti di alcuni fra i più noti e apprezzati fotografi contemporanei, Simon Lister, Saro Di Bartolo,Hartmund Schwarzbach.

Queste meravigliose foto rappresentano volti e situazioni dei bambini di tutto il mondo, rappresentativi di contesti culturali, sociali e geografici molto distanti fra loro e per questo in continuo dialogo.

60 grandi foto hanno invaso la nostra scuola con l’obiettivo di inserire i nostri bambini all’interno di quel dialogo e metterli in contatto con le questioni globali che quegli scatti portano con sé.


In un momento storico in cui il contatto con l’altro e le relazioni sociali sono estremamente fragili anche fra persone vicine, diventa fondamentale riscoprire l’empatia verso coloro che ci sembrano lontanissimi, con l’obiettivo di formare una generazione futura che sia solidale in senso globale.


L’iniziativa infine permette di sfruttare in classe il valore formativo dell’arte anche attraverso la trasformazione dei luoghi stessi: i corridoi e le classi diventano spazi di esposizione artistica, musei in miniatura e luoghi di arricchimento e scambio reciproco. La mostra sarà aperta al pubblico dal giorno 11 giugno dalle 9.00 alle 12.00 in piccoli gruppi.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: