Archivi dei tag:EAS
Kit Didattico di #GenerazioniConnesse, abaco di materiali didattici interattivi e di proposte ludico-educative che si fonda sul metodo scientifico #EAS – Episodi di Apprendimento Situato e che qui intreccia il #DigComp2.1.
Il Kit Didattico sviluppato da Generazioni Connesse è uno strumento rivolto a tutte le Istituzioni scolastiche, statali e paritarie, e ha lo scopo di inquadrare il corpus di temi e contenuti che sono alla base dello sviluppo di una piena cittadinanza digitale degli e delle studenti, attraverso dei solidi percorsi educativi che intendono guidare l’insegnanteContinua a leggere “Kit Didattico di #GenerazioniConnesse, abaco di materiali didattici interattivi e di proposte ludico-educative che si fonda sul metodo scientifico #EAS – Episodi di Apprendimento Situato e che qui intreccia il #DigComp2.1.”
“La Guerra in Classe” fascicolo speciale EAS aprile 2022 in download gratuito
Risorse proposte nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 8. EDITORIALERaccontare la guerra?, di Pier Cesare Rivoltella La guerra in Ucraina, le coscienze e le scelte morali, di Ilario Bertoletti La pace in prospettiva antropologica ed educativa, di Sara Bignotti Fare l’inviato di guerra, Intervista di ChiaraContinua a leggere ““La Guerra in Classe” fascicolo speciale EAS aprile 2022 in download gratuito”
Easday21: la giornata dedicata agli EAS per costruire cittadinanza @CREMIT
https://www.cremit.it/tag/eas-day-2021/ https://www.cremit.it/tag/cittadinanza/ https://www.cremit.it/tag/ottava-edizione/ https://www.cremit.it/author/iole-galbusera/ https://twitter.com/pfederico93/status/1452155185393016835?s=21 di Federico Perrone Venerdì 15 ottobre 2021 si è svolta, sia in presenza che online, l’ottava edizione dell’EaS DAY, l’appuntamento annuale che riunisce docenti, dirigenti, studenti universitari e operatori scolastici in una giornata di studio e riflessione sulla didattica. L’evento di quest’anno dal titolo “Costruire cittadinanza: Idee, curricolo, metodi perContinua a leggere “Easday21: la giornata dedicata agli EAS per costruire cittadinanza @CREMIT”
„La scuola a casa, un anno dopo“: il numero speciale di Essere a Scuola in free download – CREMIT
Da un articolo di Maria Cristina Garbui E’ […] uscito online un fascicolo speciale della Rivista EAS – Essere a Scuola, interamente dedicato ad un rilancio del periodo che ciascuno di noi sta vivendo all’interno della propria realtà scolastica e di formazione. Il mese di aprile regala così questo numero speciale della rivista: la casa editrice MorcellianaContinua a leggere “„La scuola a casa, un anno dopo“: il numero speciale di Essere a Scuola in free download – CREMIT”