PODCAST | WEB Puntate disponibili: 6 Il Dizionario dell’internet dei ragazzi è un progetto realizzato da OssCom (Centro di ricerca sui Media e la comunicazione) e Cremit (Centro di ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla Tecnologia) dell’Università Cattolica per Radio Marconi. Pedagogisti, sociologi, psicologi e giuristi spiegano le parole chiave relative ai temi piùContinua a leggere ““Il Dizionario dell’internet dei ragazzi” – OssCom (Centro di ricerca sui Media e la comunicazione) e Cremit (Centro di ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla Tecnologia) dell’Università Cattolica per Radio Marconi.”
Archivi dei tag:#CREMIT
Online e liberamente scaricabile il n.1/2022 della rivista “Essere a scuola”. Link per il download.
Convegno SIREM 2022 „Apprendere con le tecnologie tra presenza e distanza“ Roma, 31 agosto – 2 settembre 2022.
AgevolUp: la prima app italiana dedicata ai care leavers. Un’esperienza di Tecnologia di Comunità – @CREMIT
Risorsa proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 7.
MOOC: aperte le iscrizioni sino al 25 aprile 2022 della VII edizione di “Virtùalmente” e sino al 2 maggio 2022 di “3-6-9-12. Crescere con gli schermi digitali”@CREMIT
MOOC proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 4, 5, 9. di Simona Ferrari e Annarita Merigo Ripartono, in modalità self-paced, i MOOC Virtùalmente e 3-6-9-12. Crescere con gli schermi digitali dopo la migrazione in Eduopen. A fine gennaio si è infatti conclusa la sperimentazione della nuovaContinua a leggere “MOOC: aperte le iscrizioni sino al 25 aprile 2022 della VII edizione di “Virtùalmente” e sino al 2 maggio 2022 di “3-6-9-12. Crescere con gli schermi digitali”@CREMIT”