LA “SCUOLA DIGITALE” È STATA L’UNICA POSSIBILE DURANTE L’EMERGENZA: ORA SI TRATTA DI “AUMENTARE DIGITALMENTE” LA SCUOLA ITALIANA | un articolo di Paolo Ferri per „Italian Journal of Educational Technology“

This article combines a theoretical approach to the analysis of original research data and data from secondary sources in order to: analyze the digital divide in Italy, specifically regarding  schools and formal education, focusing on the gap with the rest of Europe in digital infrastructure and teaching methodologies; highlight the main distance education issues thatContinua a leggere “LA “SCUOLA DIGITALE” È STATA L’UNICA POSSIBILE DURANTE L’EMERGENZA: ORA SI TRATTA DI “AUMENTARE DIGITALMENTE” LA SCUOLA ITALIANA | un articolo di Paolo Ferri per „Italian Journal of Educational Technology“”

Come cambierà la scuola col PNRR: le misure per colmare le lacune e allinearci all’Ue | Agenda Digitale

Le strategie prospettate dal PNRR mirano a risolvere i tre problemi strutturali della scuola italiana: processi di reclutamento e formazione degli insegnanti, metodologie e competenze didattiche e potenziamento delle infrastrutture e dell’istruzione tecnica. Ecco gli interventi previsti: http://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/come-cambiera-la-scuola-col-pnrr-le-misure-per-colmare-le-lacune-e-allinearci-allue/