L’insegnamento trasversale dell’Educazione civica, in osservanza a quanto disposto dalla Legge 20 agosto 2019, n. 92 e, successivamente, dalle Linee guida emanate dal Ministero dell’Istruzione richiama l’attenzione sull’importanza della conoscenza della Costituzione nelle scuole di ogni ordine e grado, sia in relazione al riconoscimento della stessa come principio cardine del nostro ordinamento giuridico, sia qualeContinua a leggere “L’insegnamento trasversale dell’Educazione civica e la valenza didattica della Costituzione nelle scuole italiane”
Archivi dei tag:Educazione alla legalità
#LaMemoriadiTutti, oltre 1.000 studenti a Palermo da tutta Italia per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Al Foro Italico e ai balconi della città 1.400 lenzuoli in memoria delle vittime realizzati dalle scuole. Bianchi: “L’educazione alla legalità è il perno della nostra scuola. Stanziamo un milione di euro per potenziare le attività in questo ambito”
Newsletter del Ministero dell’Istruzione – Numero 75 – 23 maggio 2022 Iniziativa proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 10 Una scuola che custodisce e rigenera la memoria di tutte e tutti coloro che hanno perso la vita a causa della violenza criminale. È quella che si ritrova a Palermo, oggi, lunedì 23Continua a leggere “#LaMemoriadiTutti, oltre 1.000 studenti a Palermo da tutta Italia per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Al Foro Italico e ai balconi della città 1.400 lenzuoli in memoria delle vittime realizzati dalle scuole. Bianchi: “L’educazione alla legalità è il perno della nostra scuola. Stanziamo un milione di euro per potenziare le attività in questo ambito””
Trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio: i magistrati Colombo e Caselli ne parlano con gli studenti– DIRETTA 18 MAGGIO 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30.
Evento proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 10 A 30 anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, le scuole celebrano gli eroi dell’antimafia che in questi attentati hanno perso la vita: il giudice Giovanni Falcone, ucciso il 23 maggio 1992 insieme alla moglie Francesca Morvillo, anche leiContinua a leggere “Trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio: i magistrati Colombo e Caselli ne parlano con gli studenti– DIRETTA 18 MAGGIO 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30.”
Bando di concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito” rivolto alle istituzioni scolastiche di secondo grado collocate in contesti di maggiore disagio sociale. Invio candidature dal 10 al 31 gennaio 2022.
Vi propongo il bando per studentesse e studenti reperibile alla pagina https://www.miur.gov.it/documents/20182/5417177/DEF_Bando_di_Concorso_MI-Luiss-signed.pdf/787554df-ca1c-ef0e-2a12-f7e07e084db4?version=1.0&t=1640591452841 Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con la dell’Università Luiss Guido Carli, nell’ambito degli interventi previsti dal Protocollo d’intesa sottoscritto a maggio 2021 unitamente al Ministero della Giustizia, al Ministero dell’Università e della Ricerca, al Consiglio Superiore della Magistratura, alla Direzione Nazionale Antimafia eContinua a leggere “Bando di concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito” rivolto alle istituzioni scolastiche di secondo grado collocate in contesti di maggiore disagio sociale. Invio candidature dal 10 al 31 gennaio 2022.”