https://www.siped.it/call-papers-rivista-epale-journal-lifelong-learning-continuing-education-active-ageing-ruolo-apprendimento-permanente/ Invito a presentare proposte per Epale Journal n. 12 sul tema: “Active ageing: il ruolo dell’apprendimento permanente“ Scadenza: 20 ottobre 2022 Call for papers Epale Journaln.12 Indicazioni APA per citazioni, note e bibliografia (pdf)
Archivi della categoria: Orientamento Scolastico
Dispersione scolastica. #Agia: “Subito aree di educazione prioritaria nelle zone a rischio”
È una delle iniziative che l’Autorità garante ha proposto, assieme ad altre sei, a istituzioni e terzo settore. Pubblicato il rapporto Rapporto proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 1, 2, 3, 5. A scuola hanno un peggior rendimento e rischiano maggiormente di abbandonare gli studi gli studenti provenienti daContinua a leggere “Dispersione scolastica. #Agia: “Subito aree di educazione prioritaria nelle zone a rischio””
“Contrastare le disuguaglianze educative: partecipazione studentesca e orientamento scolastico”di Chiara Agostini, Ester Bonomi e Margherita Gori Nocentini – Ricerca promossa da Action Aid Italia, Aprile 2022
Studio proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 7, 8. Il sistema italiano dell’istruzione presenta oggi diverse criticità strutturali. Percorsi di secondo welfare su incarico di ActionAid Italia ha realizzato una ricerca, confluita nel rapporto “Contrastare le disuguaglianze educative: partecipazione studentesca e orientamento scolastico” per riflettereContinua a leggere ““Contrastare le disuguaglianze educative: partecipazione studentesca e orientamento scolastico”di Chiara Agostini, Ester Bonomi e Margherita Gori Nocentini – Ricerca promossa da Action Aid Italia, Aprile 2022”