Convegno online Pearson (partecipazione gratuita previa iscrizione) dedicato al tema della Parità di genere – 17.02.2022, dalle ore 16:00 alle ore 18:30.

Consigliato ai docenti di tutti gli ordini di scuola, di tutte le discipline Convegno proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5 e 7. Programma del convegno LIBERE (di essere)Per bambine, ragazze e donne protagoniste di domani https://it.pearson.com/parita-genere/convegno-online.html#programma AperturaIl progetto #GenerazioneParità, con Mila Valsecchi I parteDi cosaContinua a leggere “Convegno online Pearson (partecipazione gratuita previa iscrizione) dedicato al tema della Parità di genere – 17.02.2022, dalle ore 16:00 alle ore 18:30.”

Valutare per formare – Come formulare buoni giudizi descrittivi nella Scuola primaria – Pearson

Di Roberto Trinchero Roberto Trinchero è Ordinario di Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino; esperto in progettazione e valutazione di percorsi formativi, scolastici ed extrascolastici. Come cambia la valutazione nella Scuola primaria in seguito alle Linee guida emanate con l’Ordinanza Miur n. 172 del 4 dicembreContinua a leggere “Valutare per formare – Come formulare buoni giudizi descrittivi nella Scuola primaria – Pearson”

Pearson Webinar – Avviso pubblico STEM: la candidatura spiegata da Mario Schember e le proposte di Pearson Academy

Avviso pubblico STEM: la candidatura spiegata da Mario Schember e le proposte di Pearson Academy. Come le scuole possono candidarsi per gli spazi laboratoriali, per innovare le metodologie di apprendimento nelle STEM Il 27/05/2021 dalle ore 17:00 alle ore 18:00 (durata circa 60 minuti) Consigliato a Dirigenti scolastici e docenti di ogni ordine e grado.Continua a leggere “Pearson Webinar – Avviso pubblico STEM: la candidatura spiegata da Mario Schember e le proposte di Pearson Academy”