
Consigliato ai docenti di tutti gli ordini di scuola, di tutte le discipline
Convegno proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5 e 7.
Programma del convegno LIBERE (di essere)
Per bambine, ragazze e donne protagoniste di domani
https://it.pearson.com/parita-genere/convegno-online.html#programma
Apertura
Il progetto #GenerazioneParità, con Mila Valsecchi
I parte
Di cosa parliamo quando parliamo di parità, con Marina Della Giusta e Barbara Poggio
II parte
Cambiare si può, con Fabiola Del Vecchio, Giulia Franchi, Vera Gheno, Pier Giorgio Bianchi e Amelie Franchin
III parte
Tavola rotonda: Sui banchi, con Simona Cerrato, Grazie Bellano, Marina Morpurgo e Marzia Camarda
Conclusione
Speciale bambine, con Dialogo tra Mauro Spicci e Laura Papetti
Modera l’incontro: Davide Coero Borga
–
Informazioni su come accedere e scaricare l’attestato di partecipazione per docenti
Il convegno è rivolto a Docenti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
I docenti e dirigenti iscritti al convegno, il giorno dell’evento potranno seguire le istruzioni ricevute via mail e/o accedere alla pagina I miei webinar (all’interno della sezione Formazione) su My Pearson Place e cliccare sul titolo dell’evento.
Nel caso non sia possibile seguire il convegno in diretta, sarà possibile visualizzare la registrazione accedendo alla pagina I miei webinar (all’interno della sezione Formazione) su My Pearson Place. La registrazione sarà disponibile entro 5 giorni lavorativi dalla trasmissione della diretta.
ATTENZIONE: Il menu Formazione per accedere all’evento e successivamente all’attestato, alla registrazione e alle slide è disponibile solo per gli iscritti registrati come docenti (ti consigliamo di verificare ed eventualmente, se necessario, modificare le impostazioni del tuo profilo).
Per seguire il convegno saranno sufficienti una connessione internet veloce e cuffie o casse per l’audio. Al primo collegamento a un webinar Pearson Academy, può essere richiesto di acconsentire all’aggiornamento dei programmi installati sul proprio dispositivo per accedere alla sessione.
Per qualsiasi problema tecnico relativo ai webinar, visita l’area Supporto.