Incorporare eTwinning nelle politiche educative nazionali. Online il Summary Report 2021.

https://etwinning.indire.it/incorporare-etwinning-nelle-politiche-educative-nazionali-dalla-pratica-alla-politica-online-il-summary-report-2021/

Dalla redazione di ETwinning Indire

Pubblicazione proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivo 8

Attraverso l’analisi di dati qualitativi ottenuti tramite focus group con otto paesi, l’ultimo Report europeo dell’Azione indica che eTwinning ha guadagnato importante terreno verso un approccio più sistemico grazie alla sua adozione a livello nazionale. La sintesi è già disponibile online.

Report eTwinning 2021, pubblicato recentemente dall’Unità europea eTwinning, esplora l’impatto di “incorporare eTwinning” nelle politiche nazionali su tre principali aree: sviluppo e riconoscimento professionale, integrazione curriculare, pedagogia innovativa. 

Attraverso l’analisi di dati qualitativi ottenuti tramite focus group con otto paesi (Finlandia, Francia, Grecia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna e Turchia), il rapporto ha coinvolto i rappresentanti dei Ministeri nazionali dell’istruzione, le Organizzazioni di supporto nazionale (NSO), i rappresentanti delle istituzioni di formazione iniziale degli insegnanti (ITE), i dirigenti scolastici e i power user (ambasciatori eTwinning o eTwinner esperti).

principali risultati del Report includono:

  • Tra le politiche e gli approcci nazionali analizzati, eTwinning è incorporato nelle politiche educative nazionali in misura diversa, con specificità che dipendono da fattori contestuali nazionali;
  • L’allineamento di eTwinning con l’ambito e/o il contenuto delle politiche educative e dei curricula nazionali, sebbene presente in molti casi, può essere ulteriormente rafforzato per integrare meglio eTwinning nei sistemi nazionali;
  • eTwinning è per lo più allineato e sostiene l’attuazione delle politiche nazionali sullo sviluppo professionale degli insegnanti, specialmente per le competenze del 21° secolo;
  • Quando la partecipazione degli insegnanti in eTwinning è riconosciuta a livello ufficiale, questo può essere formalmente o non formalmente accompagnato da un certo tipo di ricompensa (ad esempio, stipendio, promozione, impatto positivo non formale sulla valutazione);
  • L’importanza di introdurre eTwinning nella formazione iniziale degli insegnanti (ITE) è riconosciuta. Alcune istituzioni ITE hanno già incluso eTwinning nei loro curricula;
  • Gli obiettivi generali di eTwinning fanno parte e/o sono coerenti con l’approccio dei curricula nazionali basato sulle competenze.
  • eTwinning introduce e promuove approcci pedagogici innovativi che favoriscono la partecipazione, la motivazione e l’apprendimento degli alunni, che sono priorità chiave in tutti i Paesi;
  • L’internazionalizzazione degli alunni, degli insegnanti e delle scuole, uno dei punti di forza di eTwinning, è una priorità per tutti i paesi analizzati;
  • eTwinning aumenta la motivazione, l’energia e l’impegno degli alunni per i progetti, ma anche per altre materie scolastiche.

In conclusione, il report indica che eTwinning ha guadagnato importante terreno verso un approccio più sistemico grazie alla sua adozione a livello nazionale. Ciò non di meno, i Paesi incontrano ostacoli e suggeriscono ulteriori azioni che possano migliorare l’adozione di eTwinning anche a livello ufficiale.

Vuoi saperne di più?

Scarica la sintesi del nuovo Report qui. A breve sarà diffuso il rapporto completo.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: