Giovedì 16 marzo si è svolto il webinar organizzato da INDIRE insieme alla rete di Europeana per offrire consigli pratici su come integrare le STEM nelle attività didattiche su discipline umanistiche.Le relatrici Teresita Gravina, Ambasciatrice Europeana e Costantina Cossù, Ambasciatrice Scientix hanno illustrato ai partecipanti le molteplici opportunità per la didattica offerte dalle risorse contenute nella biblioteca biblioteca digitale per la valorizzazioneContinua a leggere “Webinar sulle risorse digitali di Europeana: online materiali e registrazione”
Archivi dei tag:Europeana
Entrò lunedì 28 marzo l’iscrizione al MOOC „Educazione digitale con il patrimonio culturale” @Europeana
di Fabiana Bertazzi Formazione proposta nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 6, 8, 9. Lunedì 28 marzo prende il via il MOOC (Massive Open Online Course) “Educazione digitale con il patrimonio culturale”, promosso nell’ambito del progetto “Europeana DSI-4” e cofinanziato da Connecting Europe Facility dell’Unione Europea. Il percorso, della durataContinua a leggere “Entrò lunedì 28 marzo l’iscrizione al MOOC „Educazione digitale con il patrimonio culturale” @Europeana”
Europeana: La biblioteca digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Unione europea. #indireinforma intervista due Ambassador italiane.
Approfondimento nell’ambito degli Obiettivi 6, 8, 9, 10 PROGETTO ERASMUS+ AZIONE KA 120 CONSORZIO“Mediazione per l’accoglienza”2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059 L’intervista a Teresita Gravina e Elena Pessina di Fabiana Bertazzi Proseguono per il quarto anno le attività di «Europeana», la biblioteca digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Unione europea, una collezione di più di 50 milioni di materiali digitaliContinua a leggere “Europeana: La biblioteca digitale per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Unione europea. #indireinforma intervista due Ambassador italiane.”