
APPLICAZIONI TECNOLOGICHE PER LO SVILUPPO DELLA DIDATTICA LABORATORIALE
AMBITO: RICERCA ISTITUZIONALE
AMBITO: TERZA MISSIONE
Link
Contatti
Sono online e liberamente disponibili i 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 di STE(A)M-IT, il progetto europeo che propone una metodologia per l’𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗧𝗘𝗠.
Nell’apposita sezione web i docenti potranno trovare:
⏺11 percorsi didattici per la scuola primaria e secondaria
✅linee guida e manuali con esempi pratici
🗒un template editabile che guida gli insegnanti nella progettazione delle attività.
Consulta i materiali qui👉https://www.indire.it/progetto/steam-it-un-approccio-per-le-stem-integrate/
Con “insegnamento integrato delle STEM”(Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) si intende un approccio didattico che combina queste quattro discipline in modo da enfatizzarne l’interconnessione e l’applicazione nel mondo reale. Piuttosto che insegnare ogni materia in modo isolato, l’approccio STEM integrato cerca di creare un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche.
I programmi STEM integrati enfatizzano le esperienze di apprendimento pratiche e basate su progetti che richiedono agli studenti di applicare le conoscenze di più discipline per risolvere un problema o completare un compito. Questo tipo di approccio favorisce la collaborazione, la creatività e l’innovazione e può aiutare a preparare gli studenti a una carriera nei settori STEM. Lo STEM integrato può essere applicato a diversi livelli di istruzione, dalle scuole K-12 all’istruzione superiore, e può essere adattato a diverse aree disciplinari e obiettivi di apprendimento.
Il progetto nel suo percorso ha:
- realizzato un quadro di riferimento per l’insegnamento delle STEM integrate;
- sviluppato percorsi di apprendimento delle STEM integrate per la scuola secondaria;
- creato linee guida, manuale e una rete di consulenti una rete di insegnanti come consulenti per integrare l’attività di orientamento dei percorsi didattici STEM.
Destinatari sono gli insegnanti europei del primo e del secondo ciclo; il mondo dell’industria; esperti e policy maker.
MATERIALI A DISPOSIZIONE DEI DOCENTI (IN ITALIANO)
Le attività proposte dal progetto STE(A)M-IT hanno come l’obiettivo di integrare l’orientamento professionale nelle attività didattiche delle STEM integrate. I materiali che presentiamo sono adattabili a diversi contesti educativi, in modo che tutti gli insegnanti possano utilizzarle all’interno dei curricoli e dei programmi esistenti, anche nelle classi del primo ciclo.
Framework
STE(A)M-IT Framework europeo delle STEM integrate (completo)
Proposte di percorsi didattici STEM integrate, con discipline coinvolte e Paese di provenienza. I materiali sono in italiano
- Scuola primaria
Insieme possiamo fare la differenza! (Scienze, Arte, Fisica, Matematica, Lingue – CROAZIA)
Il sistema solare e la terra, dove possono vivere gli umani? (Scienze, Tecnologia, Matematica, Lingue, Arte – CIPRO)
Salviamo il nostro pianeta! (Arte, Fisica, Matematica, Tecnologia – ITALIA)
Una goccia d’acqua fa la differenza (Musica, Arte, Ed. Civica, Scienze, Matematica – PORTOGALLO)
- Scuola secondaria di II grado
Il grafene, miracoloso materiale del XXI secolo(Inglese, Chimica, Fisica, Tecnologia – CROAZIA)
Catapulti nella storia dell’antica Grecia(Storia, Tecnologia, Fisica, Matematica – CIPRO)
Più luce, meno illuminazione (Storia dell’arte, Design, Fisica, Chimica, Biologia, Matematica – ITALIA)
Risorse energetiche nella famiglia (Chimica, Fisica, Matematica, Ed. Civica – POLONIA)
Acidificazione degli oceani (Biologia, Fisica, Geologia, Filosofia – PORTOGALLO)
Inquinamento ed effetto serra (Chimica, Fisica, Biologia, Scienze Sociali, Arte, Letteratura – ROMANIA)
Illuminazione per le case future (Arte, Fisica, Matematica, Tecnologia – SVEZIA)
Template
Template editabile (.doc) per sviluppare percorsi didattici di STEM integrate
Linee guida
Linee guida per gli insegnanti per implementare le STEM integrate nella didattica
Orientamento
Manuale orientamento e STEM integrate STE(A)M-IT
Linee guida orientamento e STEM integrate STE(A)M-IT
Al progetto STE(A)M-IT, coordinato da European Schoolnet, hanno collaborato i Ministeri della Pubblica Istruzione di Portogallo e Croazia, l’Università di Cipro, l’Università Telematica degli Studi IUL e INDIRE (nel ruolo di Work package Leaderper la realizzazione del framework europeo delle STE(A)M integrate).