
Comunicazione trasmessa da Salvo Cosenza , Ref. FutureLab & Resp. Formazione, ISIS “Giulio Natta” BG
Attenzione: l’iscrizione al corso online L’ARTE DEL COMUNICARE IN RETE 26/05/2022 – 13/06/2022 #ACR1 scade oggi 25 maggio 2022.
Future Lab proposto nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 2, 3, 5, 6, 7, 9
Destinatari: Docenti ed Educatori
Area DigCompEdu:
- 2. Risorse Digitali
- 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
- 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Livello Ingresso: A2 Esploratore/Base
Programma:
Le lezioni si svolgeranno online nelle seguenti date:
26/05/2022; 30/05/2022; 01/06/2022; 06/06/2022;
09/06/2022; 13/06/2022.
Orario Corso 16:00 alle 19:00
Imparare ad esprimersi attraverso i media in modo etico, efficace e sostenibile
Il corso fornisce gli strumenti ideali e pratici per poter analizzare la comunicazione mediatica in chiave educativa e per poter progettare contenuti mediatici innovativi e creativi in una prospettiva di sostenibilità etica ed ecologica.
Per mezzo di tecniche originali di analisi critica delle immagini e dei media messe a punto negli anni, semplificate ma potenti, i partecipanti acquisiscono le competenze per poter svolgere il lavoro di educazione ai media con le proprie classi.
Per facilitare e migliorare questo impegno, vengono forniti percorsi didattici multimediali pronti all’uso.
Vengono inoltre trasmesse le competenze e le risorse per poter guidare e attuare azioni di cittadinanza attiva attraverso internet e i social media, in una forma di vera e propria educazione civica digitale.
Obiettivi: Acquisizione della conoscenza tecnica e linguistica delle immagini presenti sui mass media digitali.Creazione e gestione di un account social visuale con fine didattico. Ideazione e messa in pratica di una micro campagna di comunicazione su di un tema di rilevanza sociale ed educativa.
Modalità di Svolgimento: Il numero massimo di docenti per ogni corso è 40.
Il corso sarà svolto completamente online con 6 incontri sincroni da 3 ore e altre ore asincrone per la produzione di elaborati. Il numero di ore complessivo è di 25 ore (frequenza minima ai fine dell’attestazione del corso 12 ore).
Richiedi maggiori Info formazione@nattabg.edu.it
Coloro che intendono partecipare troveranno tutte le info sull’area dell’istituto
dedicata alla Formazione Futurelabs al seguente link:
https://sites.google.com/nattabg.edu.it/futurelab/corsi-futurelabs_1
Per l’iscrizione bisognerà accedere sulla piattaforma
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
I.S.I.S. “Giulio Natta” via Europa, 15 – 24125 Bergamo – Tel: 035 319376 Fax: 035 316449 C.F.: 80031940168
Cod. mecc.: BGIS03200C email: bgis03200c@istruzione.it; pec: bgis03200c@pec.istruzione.it;
web: www.nattabg.edu.it
Di seguito un tutorial su come effettuare l’accesso e l’iscrizione
https://youtu.be/n2hMGmBcils
dell’Amministrazione




—