https://fem.digital/scuole/curricoli-nazionali-21-22/
Cosa sono?
I Curricoli sono dei percorsi di curricolari, una proposta di innovazione lunga e profonda, anche di ricerca formazione, progettati per rispondere a una sfida importantissima: sostenere una didattica con al centro le competenze del XXI secolo.
La proposta per questo anno scolastico prevede 14 percorsi: attività, workshop, contenuti, sessioni live e registrate, costruire in modo strutturato e duraturo, per le scuole di ogni ordine e grado su temi sia disciplianari sia metodologici, ossia data science e STEM su scienze ambientali, Chatbots, competenze di argomentazione e comprensione del testo, Dante su Minecraft, UDL, Educazione civica digitale, Arte e digitale.
Per accedere ai materiali e alle modalità di adesione, le istituzioni scolastiche e i docenti da tutto il territorio nazionale possono accedere a questo spazio online, e compilare i relativi moduli.
Si riparte il 27 ottobre con un palinsesto di 5 appuntamenti incentrati sull’uso consapevole della tecnologia a scuola curato da docenti ed esperti di FEM.
Ecco il palinsesto:
- 27 ottobre 2021 > Manifesto della tecnologia a scuola
- 25 novembre 2021 > Neuroscienze e apprendimento
- 19 gennaio 2022 > Universal Design Learning e inclusione
- 22 febbraio 2022 > Game based learning. Imparare attraverso il gioco è possibile?
- 23 marzo 2022 > Metodologie didattiche per il digitale