Sul numero speciale di Bricks per l’USR Campania, un articolo di Valentina Trotta „LE COMPETENZE DIGITALI ATTRAVERSO I PROGETTI“

www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2021/05/2021_3_9_Valentina_Trotta.pdf

Le nuove tecnologie giocano un ruolo privilegiato nella costruzione di percorsi di apprendimento e di conoscenza aprendo di fatto a nuovi scenari ed a strategie didattiche innovative capaci di promuovere lo sviluppo delle competenze chiave e di cittadinanza, secondo le prescrizioni delle Indicazioni Nazionali del 2012.

“I progetti digitali” messi in campo dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e AICA- Associazione Internazionale del Calcolo Automatico, hanno lo scopo di promuovere percorsi di apprendimento innovativi attraverso l’uso delle nuove tecnologie.

A far data dall’anno scolastico 2017/18 hanno coinvolto circa 120 istituti, 150 docenti e 2240 alunni del I e II ciclo, affrontando argomenti come i diritti umani, il cyberbullismo, coding e robotica educativa, cybersecurity, fake news, valorizzazione e salvaguardia delle specificità del proprio territorio, cittadinanza globale.

Secondo Ferri “stiamo assistendo alla nascita di una nuova specie di Homo sapiens: l’Homo sapiens digitalis”1 ed è importante che i genitori, unitamente alle istituzioni educative e alle altre agenzie formative, si impegnino per insegnare ai propri figli a utilizzare le tecnologie digitali, Internet e i differenti device, per sviluppare le competenze chiave necessarie per adattarsi in modo flessibile a un mondo in rapido mutamento.

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: