di Redazione

Lunedì 26 settembre si svolge a Lucca l’evento di restituzione finale relativo al progetto ‘La forza del dialogo nell’era digitale’. Il progetto, incentrato sulla metodologia del debate, ha coinvolto nella sperimentazione oltre 200 scuole per un totale di circa 15.000 studenti di tutta Italia e visto circa 1.000 docenti prendere parte alla formazione.
L’evento finale si svolgerà presso il Real Collegio di Lucca dalle ore 10.00 alle ore 17.00 e vedrà la partecipazione delle ricercatori INDIRE Elena Mosa e Silvia Panzavolta per la presentazione dei risultati del monitoraggio del progetto e della sperimentazione della metodologia.
La giornata prevede nella parte mattutina il resoconto delle attività svolte e una tavola rotonda di discussione sugli esiti del monitoraggio e le prospettive future. Nel pomeriggio le attività proseguiranno con una serie di dimostrazioni di debate svolte da studenti delle classi che hanno già sperimentato nell’a.s. 2021/22 la metodologia.
All’evento sono invitate le scuole della Toscana: per ciascun Istituto, oltre al Dirigente Scolastico, possono partecipare 2 insegnanti. È facolta del Dirigente scolastico delegare eventualmente un terzo docente.
Gli interessati a partecipare sono tenuti a compilare l’apposito form online entro l’8 settembre 2022.
Compila il form e partecipa>>
Si precisa che durante la manifestazione sarà a carico dell’ISI Pertini il catering a buffet previsto per la pausa pranzo.
L’evento è promosso dall’ISI “Pertini” di Lucca in collaborazione con Liceo “Bertolucci” di Parma, ISIIS “Pacioli” di Crema, ITE di Busto Arsizio, ISA 13 di Sarzana, IIS “Savoia – Benincasa” di Ancona, scuole appartenenti alla rete delle Avanguardie educative.
Coloro che non hanno la possibilità di partecipare, potranno seguire l’evento in diretta streaming su YouTube:
Link utili: