“Far crescere comunità educanti circolari e sostenibili”, dal 10 gennaio 2022 il ciclo di incontri online della Fondazione Amiotti

https://fondazioneamiotti.org/event/ciclo-di-incontri-webinar/

avanguardie educative

di Matteo Faggioli

Ciclo di incontri online gratuiti proposti nell’ambito del progetto „Mediazione per l’accoglienza“ Consorzio Erasmus Plus 2021-1-IT02-KA121-SCH-000012059: Obiettivi 1, 3, 5, 6, 7, 9.


La Fondazione Enrica Amiotti promuove un ciclo di 8 incontri online gratuiti, che si terranno tutti i lunedì dalle 17 alle 18, a partire dal 10 gennaio fino al 28 febbraio 2022.

Il ciclo di webinar, dal titolo “Far crescere comunità educanti circolari e sostenibili” è organizzato in collaborazione con il movimento Avanguardie Educative di INDIRE e rivolto a dirigenti, insegnanti, educatori, genitori e a chiunque sia interessato alle tematiche affrontate.

All’interno del variegato programma, segnaliamo l’incontro di lunedì 10 gennaio (ore 17 – 18), durante il quale Elisabetta Mughini e Chiara Giunti di INDIRE parleranno delle esperienze pedagogiche che caratterizzano la “Outdoor Education”.

Per partecipare agli incontri è necessario compilare il modulo online di registrazione. Gli iscritti riceveranno poi il link per collegarsi alla piattaforma Zoom di Fondazione Amiotti.

I webinar sono a cura dei membri del Comitato Tecnico-Scientifico e del Consiglio di Amministrazione
della Fondazione Enrica Amiotti.

Iscriviti ai webinar >>
Brochure con programma completo >>

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: