„Come tutti gli anni, la presentazione dei risultati delle prove Invalsi, ha generato, in estate, titoli allarmistici su tutti i quotidiani. Quest’anno il colpevole dei risultati non soddisfacenti è stato individuato nella DaD. Guardate i titoli. Corriere della sera: “Prove Invalsi 2021, il tonfo della Dad. Alla Maturità metà degli studenti ne sa come in terza media”; Repubblica: “Scuola, i dati Invalsi: crollo delle competenze dopo Covid e Dad”; Il Sole/24 ore: “Covid e Dad, allarme Invalsi: crollano le competenze degli studenti”; Il Giornale: “Effetto Dad, studenti più ignoranti”.
Titoli a effetto, che però generano e consolidano un giudizio negativo nei confronti dell’uso del digitale nella didattica. Poi all’interno gli articoli sono più equilibrati, riconoscono che la causa va ricercata nella chiusura forzata delle scuole. Ma quelle impressioni, intanto, rischiano di fare danno. Vi propongo quindi alcune considerazioni:“…
Continua a leggere l’articolo di Pierfranco Ravotto al link:
Free Download del PDF:
http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2021/09/2021_05_16_Ravotto.pdf