Le opportunità dell’accreditamento Erasmus per le piccole scuole – Giovedì 09.09.2021, 14:30

Giovedì 9 settembre il webinar con gli esperti dell’Agenzia Erasmus+

di Fabiana Bertazzi

Il nuovo Programma Erasmus+ 2021-2027 prevede un’interessante opportunità per le piccole scuole: l’accreditamento.

L’accreditamento, nell’ambito dell’Azione Chiave 1 del Programma, consente di ricevere attraverso un iter semplificato i fondi comunitari per effettuare mobilità internazionali degli alunni(mobilità individuali e di gruppo presso un’altra scuola in Europa) e dello staff(corsi di formazione, job shadowing e attività di insegnamento in un’altra scuola europea).

Il webinar in programma giovedì 9 settembre (ore 14.30-17.30) ha come obiettivo quello di offrire indicazioni e informazioni utili alle piccole scuole per accreditarsi come istituto e accedere così al finanziamento delle attività di mobilità per i sette anni del Programma europeo, a partire dal 2021.

Nel corso dell’evento, gli esperti dell’Agenzia Erasmus+Indire approfondiranno le modalità di presentazione della domanda per l’accreditamento e la redazione di un Piano Erasmus che definisca la strategia a lungo termine per lo sviluppo e la crescita della scuola attraverso le attività di mobilità.

In particolare, verranno presentate le modalità di:

  • accreditamento individuale(relativo soltanto al proprio istituto)
  • accreditamento per consorzio (in questo caso, sarà possibile ricevere finanziamenti per la mobilità del proprio staff e dei propri alunni e di quelli di altre scuole consorziate).

Programma dell’incontro:

14.30 – Apertura e saluti
Sara Pagliai, Coordinatrice dell’Agenzia Erasmus+ Indire

15.00 – Introduzione al nuovo Programma Erasmus+ 2021-2027
Laura Nava, Capo Unità Settore Scuola, Agenzia Erasmus+ Indire

15.30 – Cosa è l’accreditamento
Rebecca Borgianni e Laura Natali, Settore Scuola, Agenzia Erasmus+ Indire

16.15 – Coffee break virtuale

16.30 – Come fare domanda (OID e modulo di candidatura)
Chiara Borghi e Francesco Salvi, Settore Scuola, Agenzia Erasmus+ Indire

17.00 – Q&A

17.30 – Conclusione del webinar

Il webinar si potrà seguire sulla piattaforma Webex o in diretta streaming sul canale Yotube Indire.

Come preparazione all’incontro, docenti e dirigenti possono liberamente consultare il Quaderno “Europe, a one-way road. Internazionalizzazione di una piccola scuola”. Si tratta di una guida – nata dalla concreta esperienza dell’IC Bobbio che da anni è impegnato nel programma Erasmus – sicuramente utile a tutte le piccole scuole italiane che desiderino affacciarsi all’Europa.

Partecipa al webinar (9/9 ore 14.30) >>

Pubblicato da Marzia Vacchelli

Docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il Liceo Veronica Gambara di Brescia; Teacher Trainer per la Rete Scuole Ambito n.6 Lombardia (Brescia, Hinterland e Val Trompia), Docente esperta e Media Education Manager presso CREMIT di Milano; dottoranda in Letterature Comparate presso FAU Erlangen/Nürnberg.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: