L’invito di Flavia Politi alla compilazione del questionario di ricerca entro fine settembre 2021.
Gli effetti del COVID-19 e l’utilizzo massivo di strategie di Didattica a Distanza (DAD) da parte di molti sistemi educativi in Europa, hanno reso ancora più evidente la già esistente necessità di fornire ad insegnanti ed educatori formazione e strumenti per sviluppare le proprie competenze digitali.
Vi invitiamo quindi a partecipare a un questionario di ricerca, rivolto a docenti ed educatori/educatrici delle scuole secondarie di secondo grado, nell’ambito del progetto Erasmus + “Filling the Gap: Open Educational Resources for supporting teachers in distance learning”, per la creazione di strumenti a supporto di insegnanti ed educatori degli istituti secondari superiori, nella didattica a distanza.
In un’ottica di supporto della formazione continua e di sviluppo e rafforzamento dei profili professionali di insegnanti ed educatori in particolare rispetto al tema della DAD, lo studio si pone l’obiettivo di raccogliere:
input per la strutturazione di un MOOC sulla Didattica a Distanza rivolto ai docenti
dati e buone pratiche per creare un kit di attività per la DAD.
Una volta finalizzati, il MOOC e il kit di attività saranno resi disponibili ai docenti stessi come
strumenti per il rafforzamento delle competenze e a supporto dell’attività didattica.
Il questionario è disponibile a questo link:
Confidando nella vostra disponibilità alla compilazione nell’ottica di raccogliere le vostre buone pratiche ed esperienze in questo ambito, ringraziamo per la collaborazione.
Per Open Education Italia: Flavia Politi